Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Rigettato l'appello del Comune di Cavallino


Pubblicato il: 12/15/2022

Nel procedimento il Comune di Cavallino è assistito dall'avvocato Domenico Ettore Bruno; Iliad Italia s.p.a. è difesa dall'avvocato Filippo Pacciani e Cellnex Italia s.p.a. è affiancata dall'avvocato Salvatore Abramo.

Il Comune di Cavallino ha proposto ricorso per la riforma della sentenza del TAR Puglia n. 1427/2021. 

Detta sentenza, aveva accolto il ricorso di Iliad s.p.a., conseguentemente: ha dichiarato l’avvenuta formazione del “silenzio - assenso” sulla S.C.I.A. di Iliad del 19 giugno 2020, nei sensi e termini illustrati in motivazione; ha annullato gli atti impugnati con il ricorso introduttivo (Diniego definitivo dell’Ufficio Tecnico del Comune di Cavallino prot. n. 17269/2020 del 20 ottobre 2020, nota dell’Ufficio Tecnico del Comune di Cavallino prot. n. 13033/2020 del 14 agosto 2020, nonché regolamento per l’utilizzo della tecnologia 5G, approvato con delibera del Consiglio Comunale di Cavallino n. 11 del 18 giugno 2020, quest’ultimo nei limiti dell’interesse della Società ricorrente) e con i motivi aggiunti proposti in corso di causa (provvedimento di annullamento in sede di autotutela dell’Ufficio Tecnico del Comune di Cavallino prot. n. 19252/2020 del 17 novembre 2020), fatto salvo il riesercizio dell’azione amministrativa.

In merito all'appello avanzato avverso detta sentenza, il Consiglio di stato si è pronunciato per il rigetto del ricorso. Ha condannato il Comune di Cavallino al pagamento delle spese di giudizio in favore elle parti appellate che si liquidano in Euro 5.000 oltre oneri di legge se dovuti.