Il Consiglio di Stato si pronuncia in merito al ricorso avanzato dalla Geos S.r.l.
Pubblicato il: 1/24/2023
Nel procedimento la società Geos S.r.l. è assistita dall'avvocato Vincenzo Eustachio Americo Colucci. La Intesa Sanpaolo S.p.a. è assistita dall'avvocato Mario Ettore Verino.
La società Geos S.r.l. ha presentato ricorso per la revocazione della sentenza del Consiglio di Stato n. 176/2021.
La società Geos s.r.l., in data 9 ottobre 1998, ha presentato domanda di agevolazioni in base all’art. 2, commi 203 e seguenti, della legge n. 662/1996, al fine di realizzare una nuova unità produttiva nel Comune di Stigliano destinata al riciclaggio dei rifiuti per produrre materie prime secondarie per l’industria.
A seguito della relazione istruttoria dell’istituto bancario Banco di Napoli, appositamente convenzionato per tale attività ai sensi dell’articolo 8 del d.m. 31 luglio 2000, n. 320, e dell’approvazione del patto territoriale della Provincia di Matera, è stato concesso il contributo di euro 269.990,38 in conto capitale. Tuttavia l’istituto di credito richiedeva ulteriore documentazione e predisponeva una relazione finale di spesa, poi recepita dalla Provincia di Matera, con cui provvedeva a rideterminare il finanziamento in origine concesso (di 269.990, 38 euro) nel diverso minore importo di euro 122.912,40 euro e di conseguenza disponeva il recupero della somma di euro 57.021,18, oltre agli interessi.
Contro tale decisione veniva avanzato ricorso. Con successive pronunce del TAR Basilicata e del Consiglio di Stato, veniva accolto l'appello del Banco di Napoli, succeduta nelle more Intesa Sanpaolo S.p.A. a seguito di incorporazione, e veniva respinto l'appello incidentale della Geos S.r.l.
Successivamente, la società Geos avanzava ricorso per la revocazione della sentenza in via rescindente, deducendo l'errore revocatorio per omesso esame dell'eccezione preliminare di carenza di interesse; in via rescissoria ha dedotto la ricorrenza di un error in iudicando rappresentato dalla carenza di interesse di Intesa Sanpaolo nell'impugnazione nonché la violazione di ogni norma e principio in materia di interesse sostanziale dedotto in giudizio.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta), definitivamente pronunciando sul ricorso per revocazione, lo dichiara ammissibile nella sua fase rescindente, e lo respinge quanto a quella rescissoria.