Inammissibile il ricorso di Autolinee Federico s.p.a.
Pubblicato il: 1/26/2023
Nel procedimento la società Autolinee Federico s.p.a. è difesa dall'avvocato Demetrio Porcino; Poste Italiane s.p.a. è assistita dagli avvocati Benedetto Giovanni Carbone ed Enrico Gai; Troiolo Linee s.r.l. è rappresentato dall'avvocato Giuseppe Spadaro.
La società Autolinee Federico s.p.a. ha avanzato ricorso per la riforma della sentenza del TAR Lazio n. 01736/2022 concernente l'annullamento del provvedimento con cui Poste Italiane s.p.a. ha aggiudicato alla Triolo Linee s.r.l. l'appalto per il Lotto 4, Calabria, CIG 8388247866, dei verbali di gara e degli altri atti presupposti.
La controversia origina dalla procedura indetta da PI per l'istituzione di accordi quadro di gruppo aventi ad oggetto il servizio di noleggio di autobus con conducente per il trasporto del personale su località del territorio nazionale, avente durata di 36 mesi, da aggiudicarsi con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa.
La ricorrente ha adito il TAR Lazio lamentando l'omessa esclusione dell'aggiudicataria e la non corretta attribuzione dei punteggi tecnici. In particolare viene contestata la violazione di legge, eccesso di potere, manifesta illogicità, contraddittorietà e falsa applicazione delle disposizioni normative in materia.
Il TAR ha respinto la domanda avanzata da Autolinee Federico s.p.a. qualificando le censure quali inammissibili.
Viene proposto ricorso deducendo l'error in iudicando, error in procedendo, carenza e illogicità di motivazione e violazione del codice appalti.
Il Consiglio di Stato, definitivamente pronunciando sull'appello, lo dichiara in parte inammissibile ed in parte lo respinge.