Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

L'americana Cotogna Sports Group entra nel CDA di Pallacanestro Trieste acquistando il 90% delle quote societarie.


Pubblicato il: 1/30/2023

Nell'operazione la società CSG è affiancata dallo Studio Pavia e Ansaldo. La Pallacanestro Trieste è assistita da Campa Avvocati.

Pallacanestro Trieste, società di pallacanestro maschile di Trieste che milita nella Lega Basket - Serie A1, ha annunciato la firma dell’accordo vincolante per la cessione del 90% delle quote societarie al Gruppo americano CSG (Cotogna Sports Group), da completarsi entro gennaio 2023.

L’accordo segue la due diligence portata avanti negli ultimi sei mesi con una approfondita analisi economico-finanziaria e di marketing, che ha reso evidente il valore sportivo, l’equilibrio del bilancio e le potenzialità sul mercato del basket europeo della Pallacanestro Trieste.

CSG acquisirà entro gennaio il 90% delle quote societarie, il restante 10% sarà detenuto da shareholder locali. All’acquisizione faranno seguito tutte le operazioni tecniche derivanti dal nuovo assetto, compresa la nomina di un nuovo Consiglio di Amministrazione che si concretizzerà sempre entro gennaio, in occasione della visita a Trieste del leadership team di CSG. Il Gruppo americano interverrà direttamente con capitali propri e con fondi di investitori diretti, senza utilizzare alcuna leva finanziaria.

CSG è una società fondata nel 2022 che con questa operazione entra formalmente nel mercato sportivo internazionale. La società è composta da un gruppo di investitori americani con esperienza e competenze specifiche nel mondo sportivo e uno speciale focus nel contesto NBA, nel marketing sportivo e sui mercati finanziari americani ed europei. Il gruppo deve le proprie origini alla prestigiosa Wharton Business School, nel cui contesto sono maturati interessi comuni e progetto di investimento.

Nell’operazione CSG è stata assistita da Pavia e Ansaldo con il team degli avvocati Mario Abate, responsabile del US Desk, e il partner Carlo Emanuele Rossi e l’associate Pietro Miazzi, che ha guidato la due diligence effettuata dai vari dipartimenti dello Studio, inclusi i dipartimenti Labor e IP e, per gli aspetti fiscali dell’operazione, dal partner Marco Jannon e dal senior associate Mario Nunziata.

I venditori sono stati assistiti da Campa Avvocati, con un team composto dai partners Massimo Campa e Matteo Aldeghi e dall’associate Matilde Galli, coadiuvati dal senior associate Alessia Pesenti per gli aspetti Labour.