Cimertex estende la propria presenza in Piemonte acquisendo il ramo operativo di Trandiv Service
Pubblicato il: 2/1/2023
Nell'operazione, Cimertex Italia è affiancata dallo Studio Legale LEAD per gli aspetti legali e dallo studio Castelli & Partners per quelli finanziari e fiscali.
Cimertex Italia, controllata del gruppo portoghese Cimertex, business partner Europeo di Komatsu, leader nel settore delle macchine per movimento terra, ha acquisito il ramo di azienda operativo di Trandiv Service, che estende la presenza di Cimertex per la vendita di mezzi Komatsu e la relativa assistenza sul territorio di Piemonte e Valle d’Aosta.
Fondata in Portogallo, Cimertex inizia la sua attività con la vendita di compressori ed attrezzature pneumatiche. Nel 1966 Cimertex comincia ad essere rappresentante di macchine movimento terra nella regione nord del Portogallo e più tardi espande la sua attività come distributore nazionale di terne ed altri macchinari. Nel 1968 inizia la collaborazione con Komatsu, in quel tempo costruttore di pale cingolate, bulldozer ed altro materiale pesante. Dopo qualche decennio Cimertex diviene il primo distributore Komatsu, avendo installato in Portogallo oltre 10.000 macchine.
Nel 2016 Cimertex inizia la distribuzione dei prodotti Komatsu nei territori del Centro/Nord Italia (escluso Triveneto) attraverso la consociata Cimertex Italia, con sede a Bologna. Nel 2018 viene inaugurata filiale di Milano Brugherio (MB), attiva a livello commerciale e service e al tempo stesso continua lo sviluppo della rete, attraverso officine autorizzate e concessionari. Ad oggi Cimertex Italia vanta una rete di 10 concessionari e 13 officine autorizzate, per garantire il miglior servizio possibile a tutti i clienti Komatsu.
LEAD ha assistito l’acquirente per tutti gli aspetti legali dell’operazione con un team guidato dall’avv. Marcello Moreo (Junior Partner), che ha curato tutti gli aspetti M&A e di diritto societario. Gli aspetti finanziari e fiscali sono stati seguiti dallo Studio Castelli & Partners con il Dott. Alberto Di Pace.