Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Banca Popolare di Vicenza: rigettato il ricorso in Consiglio di Stato


Pubblicato il: 2/8/2023

Nel procedimento, Banca Popolare di Vicenza è assistita dagli avvocati Andrea Trotta e Maria Alessandra Sandulli; il Comune di Prato è affiancato dagli avvocati Elena Bartalesi, Paola Tognini e Stefania Logli; la Fondazione Cassa di Risparmio di Prato è rappresentata dall'avvocato Neri Baldi; l'Associazione Pratese Amici dei Musei e dei Beni Ambientali è difesa dall'avvocato Mauro Giovannelli.

La Banca popolare di Vicenza ha avanzato ricorso per la riforma della sentenza del TAR Toscana n. 1345/2020.

Con ricorso del 2017 la Banca popolare di Vicenza s.p.a. ha chiesto al Tar per la Toscana l’annullamento della documentazione normativa (decreto MIBACT, relazione Storico Artistica, Provvedimenti di autorità locali e Soprintendenza) con la quale veniva dichiarato l'interesse culturale dell'immobile denominato "Palazzo dei Conti Alberti" e relativi beni mobili pertinenziali denominati "Galleria di Palazzo degli Alberti".

Avverso il suddetto provvedimento e gli atti connessi la società istante ha proposto ricorso deducendo violazione delle norme in materia di legalità trasparenza e leale collaborazione, eccesso di potere della pubblica amministrazione e manifesta contraddittorietà.

Con sentenza n. 1345/2020 il Tar per la Toscana ha respinto il ricorso principale e il ricorso per motivi aggiunti.

Avverso la sentenza del Tar per la Toscana ha proposto appello la Banca popolare di Vicenza s.p.a. in liquidazione coatta amministrativa.

Il Consiglio di Stato, nel merito, richiama la massima di Cons. Stato, sez. VI, 09/06/2005, n. 3041 a cui dire: L'imposizione del vincolo di interesse storico e artistico, cui segue l'efficacia a tempo indeterminato del decreto dichiarativo del particolare interesse pubblico del bene, non concreta atto di espropriazione ai sensi dell'art. 42, comma 3, cost. e non comporta dunque alcun obbligo di indennizzo.

Alla luce di ciò, il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta), definitivamente pronunciando sull'appello, lo rigetta. Spese compensate.