Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

La Cassazione accoglie il ricorso dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli


Pubblicato il: 2/10/2023

Nel procedimento la società SITAF s.r.l. e Polyphoto s.p.a. sono assistite dall'Avv. Daniele Manca Bitti.

L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha avanzato ricorso in Cassazione, avverso la sentenza della Commissione tributaria regionale della Lombardia n. 5353/2019.

L'ufficio delle Dogane di Pavia aveva notificato il provvedimento di irrogazione di sanzioni amministrative concernente la boleltta di importazione con il quale quale era stata irrogata la sanzione amministrativa di euro 30.000,00 con la bolletta richiamata era stata importata dalla Cina una partita di fotocamere digitali compatte a marchio Polaroid, indicate come «Polaroid Cube» e «Polaroid Cube Plus», per un valore di euro 73.387,40.

La Commissione tributaria provinciale di Pavia, adita dalle società Polyphoto s.p.a. e S.I.T.A.F. s.r.l., aveva accolto il ricorso, ritenendo inapplicabili le disposizioni nazionali e comunitarie indicate.

La Commissione tributaria regionale ha rigettato l'appello proposto dall'Ufficio contro la sentenza di primo grado.

L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha proposto ricorso per cassazione.

La Corte di Cassazione ritiene che costituisce elemento discretivo essenziale per la classificazione doganale delle fotocamere digitali con doppia funzione (registrazione video e immagini fisse) la qualità (risoluzione di 800 × 600 pixels (o più) a 23 inquadrature per secondo (o più)) e la durata (ininterrotta di almeno 30 minuti di singola sequenza video) della registrazione video.

Alla luce di ciò, accogliendo il ricorso, cassa la sentenza e rinvia alla Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Lombardia, in diversa composizione, per la valutazione del mertito e per la determinazione delle spese del giudizio di legittimità.

Studi Coinvolti