Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Accolto l'appello del Ministero della Cultura in materia di digitalizzazione


Pubblicato il: 2/16/2023

Nel procedimento, il Comune di San Pietro Infine è affiancato dall'avvocato Clemente Manzo.

Il Ministero della Cultura ha proposto appello per la riforma della sentenza del TAR Lazio n. 17353/2022.

Con ricorso in appello il Ministero della cultura ha proposto appello avverso la sentenza del TAR Lazio, con la quale è stato accolto il ricorso (n. R.g. 9336/2022) proposto in primo grado dal Comune di San Pietro Infine per l’annullamento del provvedimento con cui il Ministero della cultura ha comunicato al Comune di San Pietro Infine l'esclusione per inammissibilità formale dalla graduatoria per l'ottenimento di finanziamento nell'ambito del PNRR, nonchè degli atti conseguenti e connessi.

Il Ministero della cultura ha dunque proposto appello nei confronti della sentenza del TAR per il Lazio n. 17353/2022 sostenendone la erroneità in quanto va messa in serio dubbio l’applicabilità in via generale dell’istituto di cui all’art. 6, comma 1, lett. b), l. 241/1990 e nello specifico con riguardo alle procedure di accesso ai finanziamenti pubblici, determinandosi in tal caso una evidente “violazione automatica” del principio della par condicio tra i concorrenti.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta), definitivamente pronunciando sull’appello (n. R.g. 501/2023), lo accoglie e, per l’effetto, in riforma della sentenza del Tribunale amministrativo regionale per il Lazio, sede di Roma, Sez. II-quater, 22 dicembre 2022 n. 17353, respinge il ricorso (n. R.g. 9336/2022) proposto in primo grado. Spese del doppio grado di giudizio compensate.