Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Il Consiglio di Stato si pronuncia sul ricorso del Comune di Nocera


Pubblicato il: 2/21/2023

Nel procedimento, il Comune di Nocera Inferiore è affiancato dall'avvocato Sabato Criscuolo; Beton Cave è assistita da Andrea Di Nunno; Salerno Pompei Napoli Spa è difesa dall'avvocato Sergio Aragona.

Il Consiglio di Stato si pronuncia sul ricorso avanzato per la riforma della sentenza del TAR Campania n. 1663 del 2022.

La Società Autostrade Meridionali il 30 dicembre 2016 trasmetteva una circolare a tutti gli Enti proprietari di strade di attraversamento del tratto autostradale A3 Napoli – Pompei – Salerno con cui comunicava i parametri di dimensionamento e di portata, nonché i limiti di transito dei mezzi pesanti, sui cavalcavia autostradali.

In stretta esecuzione di quanto stabilito dalla Società Autostrade Meridionali, il comandante della Polizia municipale di Nocera Inferiore, con ordinanza disponeva il divieto di sosta e di transito per veicoli di massa a pieno carico superiore a 12 tonnellate. Beton Cave di F. Amato S.r.l., che svolge attività estrattiva e di messa in sicurezza dei costoni rocciosi, impugnava tali ordinanze innanzi al Tribunale amministrativo regionale per la Campania, sezione staccata di Salerno, che respingeva il ricorso con sentenza n. 490 del 29 marzo 2019, non appellata.

Il Tar, previa dichiarazione di inammissibilità dei primi motivi aggiunti concernenti la richiesta di revocazione della sentenza n. 490 del 2019, accoglieva il ricorso principale e il secondo ricorso per motivi aggiunti con sentenza n. 1663 del 2022, appellata dal comune di Nocera Inferiore.

Il Tar, previa dichiarazione di inammissibilità dei primi motivi aggiunti concernenti la richiesta di revocazione della sentenza n. 490 del 2019, accoglieva il ricorso principale e il secondo ricorso per motivi aggiunti con sentenza n. 1663 del 2022, appellata dal comune di Nocera Inferiore. Dichiara improcedibile l’appello incidentale.