Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Pronuncia del CdS in materia di appalto per generi extra vitto per detenuti e internati


Pubblicato il: 2/23/2023

Nel procedimento, Paolo Ardisson s.r.l. è affiancata dall'avvocato Giovanni Vaglio; Ladisa s.r.l. è assistita dall'avvocato Saverio Sticchi Damiani.

Avanzato ricorso innanzi al Consiglio di Stato per la riforma della sentenza breve del TAR Toscana n. 00790/2022.

Il Ministero della Giustizia, Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria-Provveditorato Regionale per la Toscana e Umbria, con lettera d’invito conseguente a determina a contrarre del 20 dicembre 2021 indiceva una procedura negoziata per l’affidamento della concessione del servizio di vendita di generi extra vitto (cd. “sopravvitto”) per detenuti e internati da eseguirsi negli istituti penitenziari situati nell’ambito delle regioni Toscana e Umbria.

L’impresa Paolo Ardisson s.r.l., classificatasi seconda in graduatoria nei lotti n. 1/18 e 3/20 qui controversi, relativi a istituti siti nella regione Toscana, proponeva ricorso avverso i relativi provvedimenti d’aggiudicazione e atti correlati (inclusi i provvedimenti di esecuzione anticipata del servizio) adottati in favore, rispettivamente, della Pastore s.r.l. e della Ladisa s.r.l.

La ricorrente si doleva, in particolare, della carenza di alcuni requisiti speciali in capo alla Ladisa, nonché dell’inadeguatezza del contratto di avvalimento dalla stessa speso.

Il Tribunale amministrativo adìto, nella resistenza dell’amministrazione e della Ladisa s.r.l., respingeva il ricorso. Avverso la sentenza ha proposto appello la Paolo Ardisson deducendo l'error in iudicando.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta), definitivamente pronunciando sull’appello, come in epigrafe proposto, lo respinge; Condanna l’appellante alla rifusione delle spese, che liquida nella misura di € 6.000,00, oltre accessori di legge, in favore di ciascun appellato costituito, nei termini di cui in motivazione.