Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

La Cassazione si pronuncia sul ricorso dell'Agenzia delle Entrate in materia IVA


Pubblicato il: 2/24/2023

Nel contenzioso, RTI - Rappresentanze Tecniche Industriali s.p.a. è affiancata dall'avvocato Massimo Scardigli e dall'avvocato Sebastiano Stufano.

L'Agenzia delle Entrate ha proposto ricorso avverso la sentenza della Commissione tributaria regionale della Lombardia n. 142/27/12, depositata il 17 dicembre 2012.

Con sentenza n. 142/27/12 del 17/12/2012, la Commissione tributaria regionale della Lombardia (di seguito CTR) accoglieva l’appello proposto da RTI - Rappresentanze Tecniche Industriali s.p.a. (di seguito RTI) avverso la sentenza n. 219/07/11 della Commissione tributaria provinciale di Milano (di seguito CTP), che aveva accolto solo parzialmente il ricorso proposto dalla società contribuente avverso due atti di contestazione sanzioni in materia di IVA, relative agli anni d’imposta 2007 e 2008.

Gli atti di contestazione erano stati emessi in ragione della omessa trasmissione, in via telematica, di alcune dichiarazioni di intento relative ad operazioni eseguite in sospensione d’imposta ai sensi dell’art. 8 del d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633.

AE impugnava la sentenza della CTR con ricorso per cassazione, affidato ad un unico motivo.

La Corte accoglie, nei limiti di cui in motivazione, il ricorso principale e rigetta il ricorso incidentale; cassa la sentenza impugnata in relazione al motivo di ricorso principale accolto e rinvia alla Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Lombardia, in diversa composizione, anche per le spese del presente giudizio.