Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Lifeanalytics perde il ricorso in Consiglio di Stato


Pubblicato il: 3/1/2023

Nel contenzioso, Lifeanalytics S.r.l. è affiancata dagli avvocati Andreina Degli Esposti e Riccardo Villata; Ecoambiente s.r.l. è assistita dall'avvocato Mario Barioli.

La società Lifeanalytics s.r.l. aveva proposto ricorso per l’annullamento del provvedimento di “risoluzione” dell’affidamento del servizio di “campionamento e analisi di falda e percolati oltre l’analisi di rifiuto presso l’impianto di fitodepurazione di Villadose (RO).

Il provvedimento impugnato era stato adottato in data 5 novembre 2021 per “carenza dei requisiti previsti dall’art. 80, comma 4, del d.lgs. n. 50/2016”, in quanto, dopo l’aggiudicazione disposta in data 27 settembre 2021, la stazione appaltante in sede di verifica dei requisiti aveva acquisito la certificazione dell’Agenzia delle Entrate dalla quale risultavano a carico della società debiti fiscali definitivamente accertati per un importo complessivo di € 6.869,51.

Respinto il ricorso, le spese processuali sono state compensate per giusti motivi. La società Lifeanalytics s.r.l. ha proposto appello ed istanze di rimessione degli atti alla Corte Costituzionale e di rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea.

Il Consiglio di Stato ritiene che la corretta applicazione del diritto dell’Unione si impone con tale evidenza da non legittimare i dubbi sollevati dalla parte appellante, sì da comportare la sussistenza di una delle cause di esonero dall’obbligo del rinvio pregiudiziale. In conclusione, le istanze di rimessione alla Corte Costituzionale e di rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia vanno disattese e l’appello va respinto. Resta definitivamente assorbita l’eccezione di improcedibilità per carenza di interesse, sollevata dalla società appellata e validamente resistita dagli argomenti esposti dalla società appellante sulla permanenza dell’interesse alla decisione.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta), definitivamente pronunciando sull'appello, lo respinge.