Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Pronuncia della Cassazione in materia di imposte TARSU e TARI


Pubblicato il: 3/4/2023

La società De.com s.r.l. è assistita dall'avvocato Vincenzo Bizzarro.

La “De.com S.r.l.” ha proposto ricorso per la cassazione della sentenza depositata dalla Commissione Tributaria Regionale della Campania il 30 agosto 2019 n. 6654/06/2019, la quale, in controversia avente ad oggetto l’impugnazione di cartella di pagamento per la TARI relativa all’anno 2016, con riferimento ad uno stabilimento per la produzione di polistirene espanso sinterizzato in Marcianise (CE).

La corte ha parzialmente accolto l’appello proposto dalla medesima nei confronti del Comune di Marcianise (CE) e dell’Agenzia delle Entrate – Riscossione avverso la sentenza depositata dalla Commissione Tributaria Provinciale di Caserta il 15 giugno 2017 n. 3928/01/2017, con condanna alla rifusione delle spese giudiziali.

Il giudice di appello ha parzialmente riformato la decisione di prime cure, nel senso di riconoscere alla contribuente l’esenzione dalla TARI soltanto per le aree destinate alla produzione di rifiuti speciali smaltiti con l’ausilio di un’azienda specializzata.

De.com ha avanzato ricorso in Cassazione.

La Corte rigetta il ricorso; condanna la ricorrente alla rifusione delle spese giudiziali in favore del controricorrente, liquidandole nella misura di € 200,00 per esborsi e di € 4.300,00 per compensi, oltre a spese forfettarie nella misura del 15% sui compensi e ad altri accessori di legge.