La Corte Federale si pronuncia sul reclamo proposto dalla ACR Siena
Pubblicato il: 3/4/2023
Nel procedimento, la Società ACR Siena 1904 S.p.A. è affiancata dall'avvocato Paolo Rodella. La Società G.S. San Miniato A.S.D. è difesa dall'avvocato Fabio Giotti.
La società ACR Siena ha avanzato reclamo contro la società G.S. San Miniato A.S.D. per la riforma della sentenza di condanna del TFN al pagamento dei ratei scaduti di novembre 2022, dicembre 2022 e gennaio 2023, da quest'ultima dovuti, in forza alla Convenzione Settore Giovanile Femminile sottoscritta in data 31 agosto 2022.
Deduceva parte ricorrente, di avere adempiuto tutti gli obblighi derivanti dalla suddetta Convenzione che prevedeva il pagamento da parte della ACR Siena 1904 spa del complessivo importo massimo di euro 40.000,00 oltre IVA, da corrispondersi in otto ratei di euro 5.000,00 oltre iva ciascuno, a decorrere dal novembre 2022. Per l'effetto, il GS San Miniato chiedeva la condanna dell’ACR Siena 1904 spa al pagamento in suo favore della complessiva somma di curo 18.300,00 (15.000.00 oltre IVA) con gli interessi di mora al tasso delle transazioni commerciali e il favore delle spese di lite.
La ricorrente, avverso la decisione deò TFN proponeva reclamo articolando un motivo di censura: accertare e dichiarare l'indeterminatezza ed indeterminabilità del contributo oggetto della convenzione di che trattasi e, per l'effetto, disporre che nessun contributo sia dobuto dalla ricorrente alla intimata per impossibilità di determinare l'ammontare; in via subordinata determinare l'ammontare del contributo nella misura inferiore rispetto al massimo edittale previsto in contratto.
La Corte Federale respinge il reclamo in epigrafe. Condanna la società reclamante al pagamento delle spese in favore della società GS San Miniato, che liquida in euro 1.200,00 (milleduecento/00).