JP Morgan e Banca del Fucino nella cartolarizzazione di crediti PMI
Pubblicato il: 3/4/2023
BonelliErede ha assistito Banca del Fucino mentre JP Morgan è affiancata da Orrick.
Banca del Fucino, capogruppo del gruppo bancario Igea Banca, ha completato con successo una nuova cartolarizzazione, avente come sottostante un portafoglio di crediti in bonis, derivanti da mutui chirografari conclusi con pmi, ditte individuali e liberi professionisti, supportati dalle garanzie MCC e Sace.
L’operazione prevede un finanziamento senior a ricorso limitato di 360 milioni di euro interamente erogato da JP Morgan alla società veicolo Fucino SME 2.0 e una junior note emessa dalla stessa SPV e sottoscritta da Banca del Fucino di euro 133,3 milioni, per un totale di 493,3 milioni di euro.
Orrick ha assistito JP Morgan, in qualità di arranger, swap counterparty e senior lender, con un team composto dal partner Patrizio Messina, dall’of counsel Daniela Pietrini, dall’of counsel Salvatore Graziadei, dal managing associate Pietro Tirantello e dall’associate Leonardo Tripaldi. Gli aspetti di diritto inglese sono stati curati dalla partner Madeleine Horrocks e dal managing associate Franco Lambiase mentre gli aspetti fiscali sono stati curati dall’of counsel Giovanni Leoni e dall’associate Camillo Melotti Caccia.
BonelliErede ha assistito Banca del Fucino con un team composto dalla partner Emanuela Da Rin, dal managing associate Giovanni Battaglia, membro del Focus Team Debt Capital Markets, e dall’associate Roberto Retina.
Studi Coinvolti
Professionisti Attivi
Emanuela Da Rin - BonelliErede
Roberto Retina - BonelliErede
Pietro Tirantello - Chiomenti
Salvatore Graziadei - Orrick Herrington & Sutcliffe LLP
Madeleine Horrocks - Orrick Herrington & Sutcliffe LLP
Franco Lambiase - Orrick Herrington & Sutcliffe LLP
Giovanni Leoni - Orrick Herrington & Sutcliffe LLP
Camillo Melotti Caccia - Orrick Herrington & Sutcliffe LLP
Patrizio Messina - Orrick Herrington & Sutcliffe LLP
Daniela Pietrini - Orrick Herrington & Sutcliffe LLP
Leonardo Tripaldi - Orrick Herrington & Sutcliffe LLP