Accolto il ricorso di Imballaggi Piemontesi S.r.l. in materia di anticoncorrenza
Pubblicato il: 3/16/2023
Nel contenzioso, la società Imballaggi Piemontesi S.r.l. è affiancata dagli avvocati Toti S. Musumeci, Eva Desana e Federico Tedeschini; Associazione CIS è assistita dagli avvocati Damiano Lipani, Francesca Sbrana e Jacopo Polinari.
La società Imballaggi Piemontesi S.r.l. ha avanzato ricorso per la riforma della sentenza del TAR Lazio 24 maggio 2021 n. 6052.
Con ricorso in appello n. R.g. 7663/2021 la società Imballaggi Piemontesi S.r.l. ha chiesto al Consiglio la riforma della sentenza del Tribunale amministrativo regionale per il Lazio, sede di Roma, Sez. I, 24 maggio 2021 n. 6052, con la quale il TAR ha respinto il ricorso (n. R.g. 12772/2019), proposto dalla predetta società ai fini dell’annullamento dei seguenti atti e/o provvedimenti.
Il provvedimento sanzionatorio n. 27849 adottato dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato il 17 luglio 2019, nella parte in cui afferma che la società appellante avrebbe partecipato a una presunta intesa restrittiva della concorrenza, unica, complessa e continuata nel tempo, volta “a distorcere fortemente le dinamiche concorrenziali nel mercato della produzione e commercializzazione di fogli di cartone ondulato” e nella parte in cui le ha irrogato una sanzione di euro 6.147.746,00.
L’autorità garante della concorrenza e del mercato (d’ora in poi, per brevità, AGCM) ha avuto modo di accertare l’esistenza di due distinte intese segrete restrittive della concorrenza, in violazione dell’art. 101 TFUE.
La società appellante proponeva ricorso dinanzi al TAR per il Lazio chiedendo l’annullamento, nella parte che la riguarda, del provvedimento sanzionatorio di AGCM, adottato in data 17 luglio 2019 (a conclusione del procedimento I805 - Prezzi del cartone ondulato). Il TAR per il Lazio, con sentenza 6052/2021 respingeva il ricorso proposto dalla società Imballaggi Piemontesi (identicamente a quanto è avvenuto con riguardo alla maggior parte dei ricorsi proposti dalle società destinatarie del provvedimento sanzionatorio adottato nei loro confronti da AGCM).
Propone ora appello la società Imballaggi Piemontesi S.r.l. chiedendo la riforma della sentenza di primo grado.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta), definitivamente pronunciando sull’appello (R.g. n. 7663/2021), come indicato in epigrafe, lo accoglie nei limiti di cui in motivazione e per l'effetto, in parziale riforma della sentenza impugnata, accoglie il ricorso di primo grado limitatamente alla quantificazione della sanzione.