Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Improcedibile il ricorso di Sitrasb in materia di contributi statali derivanti da concessione


Pubblicato il: 3/20/2023

Sitrasb - Società Italiana Traforo Gran San Bernardo è assistita dagli avvocati Umberto Giardini, Alessandro Mazza e Manuela Sanvido.

Sitrasb ha avanzato ricorso per la riforma della sentenza del TAR Piemonte n. 00253/2021 concernente il contributo per il funzionamento dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti per l'anno 2019.

La Sitrasb s.p.a., titolare della concessione avente a oggetto la gestione del tratto autostradale relativo al traforo del Gran San Bernardo, ha proposto ricorso al T.A.R. Piemonte, con cui ha chiesto l’annullamento: della delibera 19/12/2018, n. 141, con la quale l’Autorità di Regolazione dei Trasporti ha dettato disposizioni in ordine al contributo dovuto per il suo funzionamento in relazione all'anno 2019; del D.P.C.M. 17/1/2019, con cui la detta delibera è stata approvata ai fini della sua esecutività; della determina del Segretario generale della stessa Autorità 26/2/2019, n. 21, con la quale sono state definite le modalità operative per il versamento e la comunicazione del contributo in questione per il suddetto anno; della nota 5/4/2019, prot. n. 3231, con cui sono stati forniti ragguagli in ordine al detto contributo.

Con sentenza 8/3/2021, n. 253, l’adito Tribunale ha respinto il gravame.

Obietta l’appellante che il giudizio avrebbe a oggetto esclusivamente l’accertamento negativo della debenza del contributo preteso dall’ART, cosicché gli atti, comunque, connessi alla richiesta di pagamento di tale credito, non potrebbero avere natura provvedimentale, con conseguente insussistenza di un onere di impugnarli entro il termine decadenziale.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo dichiara improcedibile, con conseguente conferma della gravata sentenza.