Cessata la materia del contendere tra Levaldigi S.p.A. e Agenzia delle Entrate
Pubblicato il: 11/10/2022
Società di gestione aeroporto di Cuneo- Levaldigi s.p.a. è rappresentata dagli avvocati Mario Garavoglia, Claudio Lucisano e Maria Sonia Vulcano.
L’Agenzia delle entrate ha proposto ricorso, con due motivi, contro la Società di gestione aeroporto di Cuneo, Levaldigi s.p.a. (GEAC S.p.A.), che resiste con controricorso, avverso la sentenza della Commissione tributaria regionale del Piemonte, n.503/36/14, pronunciata il 4 febbraio 2014, depositata in data 1 aprile 2014 e non notificata, che ha rigettato l’appello dell’ufficio, in controversia avente ad oggetto l’impugnativa dell’invito al riversamento della somma di euro 100.802,06, rimborsata il 17/9/2008, afferente ad un credito di imposta esposto nella dichiarazione dei redditi relativa all’anno 1995, e della cartella di pagamento notificata in data 15/12/2011 con cui era stata portata l’iscrizione a ruolo di detta somma.
Con la sentenza impugnata la C.t.r., affermata l’ammissibilità dei ricorsi, riteneva che l’ufficio, con la cartella suddetta, avesse operato una surrettizia rettifica alla dichiarazione dei redditi oltre il termine previsto dall’art.43 d.P.R. n.600/1973, confermando sul punto la sentenza di primo grado, che, secondo i giudici di appello, appariva correttamente motivata e argomentata.
Nelle more, la contribuente aderiva alla definizione agevolata ex art.6 d.l. n.119/2018 e chiedeva dichiararsi l’estinzione del giudizio, producendo la documentazione attestante la presentazione dell’istanza ed il versamento di quanto dovuto, ma l’ufficio emetteva un provvedimento diniego di condono, impugnato dalla contribuente.
La Corte dichiara l’estinzione del giudizio per cessazione della materia del contendere, per adesione del contribuente alla definizione agevolata di cui all’art.6 d.l. n.119/2018, convertito dalla legge n.136/2018, con compensazione delle spese di lite.