RTI ETS ed RFI vincono nel contenzioso innanzi al TAR in materia di affidamento dei servizi di progettazione ferroviari
Pubblicato il: 3/16/2023
Lo Studio Quorum, con il partner prof. avv. Biagio Giliberti e l’associate Giuseppe Bruno ha affiancato RTI ETS s.r.l.; Chiomenti, con gli avv.ti Giulio Napolitano, Elio Leonetti e Riccardo Esposito ha assistito RFI; Net Engineering s.r.l. è rappresentata dagli avvocati Vittorio Domenichelli e Alessandro Righini.
Il TAR del Lazio si pronuncia in merito al ricorso 3986/2022 proposto da Net Engineering contro RFI ed RTI ETS s.r.l.
Il gravame ha ad oggetto l'annullamento della nota di revoca del provvedimento di aggiudicazione definitiva ed esclusione dalla procedura di affidamento avente ad oggetto servizi di ingegneria, indagini, rilievi e relativi lavori accessori attinenti la sede ferroviaria, le opere civili, le gallerie e gli impianti ferroviari (suddivisa in 15 lotti per un valore complessivo di circa 19 milioni di euro).
Detto provvedimento, adottato da RFI in ragione della sanzione interdittiva comminata da ANAC a Italiana Sistemi s.r.l con delibera 2 febbraio 2022, n. 60, aveva altresì disposto l'aggiudicazione in favore di RTI ETS.
La difesa approntata tanto dai professionisti di Quorum, quanto dai professionisti di Chiomenti si è incentrata, in particolare, sulla sussistenza dei presupposti soggettivi e oggettivi per l’irrogazione della sanzione da parte dell’ANAC, nonché sulla valutazione globale della discontinuità nel possesso dei requisiti operata da RFI per il tramite del procedimento sanzionatorio.
Sulla base di questi ed altri principi, il Tar Lazio con la sentenza n. 2479/2023 ha rigettato il ricorso della Net Engineering, confermando la legittimità della revoca dell’aggiudicazione originariamente disposta in suo favore.
Professionisti Attivi
Elio Leonetti - Chiomenti
Giulio Napolitano - Chiomenti
Vittorio Domenichelli - Domenichelli Studio Legale
Alessandro Righini - Domenichelli Studio Legale
Giuseppe Bruno - QUORUM - Studio Legale e Tributario Associato
Biagio Giliberti - QUORUM - Studio Legale e Tributario Associato