Estinto il giudizio tra Panorama 2000 e Comune di Monterotondo
Pubblicato il: 11/26/2022
La società Panorama 2000 è affiancata dagli avvocati Fausto Fioravanti e Federico Iacomelli; il Comune di Monterotondo è assistito dall'avvocato Pietro di Benedetto.
Con sentenza n. 709/I/17, depositata il 21 febbraio 2017, la Commissione tributaria regionale del Lazio ha rigettato l’appello proposto da Panorama 2000 S.r.l., così integralmente confermando la decisione di prime cure che, a sua volta, aveva disatteso l’impugnazione di un avviso di accertamento emesso dal Comune di Monterotondo per il recupero a tassazione dell’ICI dovuta dalla contribuente in relazione al possesso di aree edificabili ed al periodo di imposta 2008.
Il giudice del gravame ha rilevato che: non sussisteva la denunciata violazione del d.lgs. n. 165 del 2001, art. 17, c. 1 bis, in relazione al d.lgs. n. 267 del 2000, art. 107, in quanto l’esercizio delle funzioni di accertamento del tributo potevano essere delegate, dal dirigente nominato, al funzionario responsabile e, nella fattispecie, risultava che la Rag. Betti Maria Tecla con provvedimento dirigenziale n. 19896 del 07 maggio 2012 era stata nominata quale funzionario responsabile del servizio Tributi e Imposte Locali per il periodo che va dal 1 maggio 2012 al 30 giugno 2014.
Del pari destituita di fondamento rimaneva l’eccezione di difetto di motivazione dell’avviso di accertamento che esponeva tutti i dati utili ad identificare l’azionata pretesa impositiva con riferimento alle aree tassate ed ai criteri di applicazione del tributo.
Panorama 2000 S.r.l. ricorre per la cassazione della sentenza sulla base di quattro motivi; il Comune di Monterotondo resiste con controricorso.
La Corte di Cassazione dichiara estinto il giudizio e compensa le spese tra le parti.