Sentenza del Consiglio di Stato in materia di spostamento di frequenze radiofoniche
Pubblicato il: 3/21/2023
Nel contenzioso, Rai- Radiotelevisione Italiana S.p.A. è affiancata dagli avvocati Giuseppe De Vergottini e Marco Petitto; Radio Subasio s.r.l. è rappresentata dall'avvocato Fabio Bartoccini.
Rai - Radiotelevisione Italiana ha avanzato ricorso per la riforma della sentenza breve del TAR Umbria n. 00114/2017 concernente l'annullamento della autorizzazione definitiva allo spostamento dell'impianto operante sulla frequenza 99.950MHz sito in località Collepino, rilasciata dal Ministero dello Sviluppo Economico all'emittente Radio Subasio s.r.l.
Viene appellata la sentenza che dichiara inammissibile per difetto di legittimazione attiva della società ricorrente il ricorso proposto da Rai Radiotelevisione Italiana S.p.a.
L’adito T.a.r. con la sentenza n. 114/2017, resa in forma semplificata ex art. 60 c.p.a., accoglieva l’eccezione relativa al difetto di legittimazione attiva di parte ricorrente e dichiarvaa inammissibile il ricorso.
Contro tale provvedimento veniva interposto appello al Consiglio di Stato.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, riforma la sentenza di prime cure nei sensi di cui in motivazione e, per l’effetto, respinge il ricorso di primo grado.