Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Respinto l'appello avanzato da Soc. Progetto Uno


Pubblicato il: 3/18/2023

Nel contenzioso, la Soc. Progetto Uno a r.l. è affiancata dagli avvocati Luisa Fonti e Giovanni Valeri; Roma Capitale è assistita dall'avvocato Nicola Sabato.

La Soc. Progetto Uno a r.l. ha avanzato ricorso per la riforma della sentenza breve del TAR Lazio n. 05972/2020.

Detta sentenza, concerne l'annullamento, previa sospensione cautelare del decreto del Direttore della Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Mibact, con allegata planimetria e relazione storica, comunicato alla Società a mezzo pec in pari data, di dichiarazione del vincolo ex art. 10 co. 3 lett. d) D. Lgs. n. 42/04 sull'immobile sito in Roma via Natale del Grande n. 6, denominato “ex Cinema America”.

All’esito del giudizio di prime cure il Tar ha respinto la censura, ritenendo che la nota del 27.9.2019 indicasse chiaramente, tra le premesse “motivazionali”, qual era il particolare tipo di vincolo che si intendeva apporre cioè il “nuovo” vincolo previsto dall’art. 8 della Legge 14 novembre 2016. n. 220 – e l’ambito del giudizio di valore richiesto agli Uffici competenti - "valutare l'opportunità di avviare l'istruttoria finalizzata alla dichiarazione di interesse culturale dell'immobile in oggetto, unitamente ai suoi apparati decorativi” - enunciando in tal modo l’oggetto, la direzione e la finalità dell’interesse culturale perseguito, per cui il “contenuto” della nota con cui è stata data la comunicazione di cui all’art. 7 della legge n. 241/1990 risultava chiaro e completo, rendendo chiaro al destinatario del provvedimento l’ambito degli elementi oggetto di valutazione e quali aspetti erano ritenuti meritevoli di particolare considerazione al fine di esprimere il giudizio sul valore dell’immobile al fine di dichiararlo “bene culturale”.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta), definitivamente pronunciando sull'appello lo respinge.