Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Pronuncia della Cassazione sul ricorso del MIT in materia di aiuti di Stato


Pubblicato il: 3/18/2023

Nel contenzioso, Aliani Project s.r.l. è affiancata dagli avvocati Alberto Bertora, Agostina Petrogalli e Alessandro Masciocchi.

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha avanzato ricorso avverso la sentenza della CTR Emilia Romagna n. 1639/01/16.

Oggetto del contenzioso la vicenda per cui, Aliani Autotrasporti (ora Aliani Project s.r.l.) otteneva crediti di imposta per spese sostenute in sede di acquisti di carburanti e lubrificanti per veicoli di autotrasporto merci in conto terzi.

Interveniva la sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea del 25 gennaio 1998; a seguito di tale pronuncia il Governo Italiano con d.L. qualificava tali crediti di imposta come aiuto di stato vietato dal diritto unionale. Seguiva la richiesta del Ministero dei trasporti che, con nota scritta, intimava la restituzione delle somme portate in detrazione sulla base di elementi accertati del possesso di autoveicoli in categoria di fascia 3 desunti dal proprio CED informatizzato.

Ricorreva contro i provvedimenti di restituzione delle somma, determinata dal Ministero ridetto in euro 177.367,46, la società contribuente.

La CTP rigettava il ricorso confermando l'obbligo di restituzione. La società interponeva appello. Con la pronuncia gravata la CTR accoglieva l'appello della società contribuente ritenendo fondata e assorbente la censura relativa alla violazione dell’art. 97 Cost. sotto il profilo dell'efficienza e del buon andamento applicabili anche ai rapporti tributari che devono essere improntati a correttezza solidarietà e impongono all'Amministrazione di esercitare l'autotutela amministrativa nei provvedimenti volti a rimuovere precedenti atti ritenuti illegittimi.

La Corte di Cassazione accoglie il ricorso e cassa la sentenza impugnata.