Inammissibilità del ricorso di La Corte EN S.r.l.
Pubblicato il: 11/25/2022
Nel procedimento, la società La Corte EN S.r.l. è assistita dall'avvocato Fabrizio Di Maria.
La Commissione tributaria regionale (CTR) della Liguria, con sentenza n. 686, depositata il 27/5/2014, rilevato il difetto di giurisdizione in relazione ad alcune delle intimazioni di pagamento impugnate, rigettava l'appello proposto dalla società Companie d'Hotellerie s.r.l., oggi La Corte EN S.r.l., ed in relazione a nove intimazioni di pagamento afferenti crediti tributari confermava la sentenza di primo grado che aveva respinto il ricorso della contribuente.
Osservava il giudice del gravame che la notifica delle cartelle di pagamento presupposte, predisposte secondo il modello approvato dal Ministero delle Finanze, era regolare in quanto eseguita o direttamente mediante ufficiale di riscossione, all’indirizzo risultante in anagrafe tributaria o tramite invio di raccomandata alla sede secondaria della Società.
Avverso tale sentenza la contribuente propone ricorso per cassazione affidato a sei motivi, illustrati con memoria. Equitalia Nord s.p.a. ha depositato controricorso.
La Corte, dichiara inammissibile il ricorso. Condanna la ricorrente al rimborso delle spese di legittimità che liquida, in favore della controricorrente, in euro 8.200,00 ed euro 200,00 per esborsi, oltre al rimborso forfettario delle spese generali nella misura del 15% e agli altri accessori di legge.