Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Sentenza tributaria in materia di transfer pricing


Pubblicato il: 12/21/2022

Arditi S.p.A. è affiancata dagli avvocati Luigi Ferrajoli e Giuseppe Fischioni.

L’Agenzia delle Entrate accertava un maggior reddito in capo alla società Arditi p.a. per mancata contabilizzazione di royalties nella misura determinata nel 5 % in base all’art. 110, TUIR, relative a transazioni infragruppo con la controllata Arditi Hk Ltd di Hong Kong, che a sua volta deteneva tutte le quote di Arditi Cn Electric Co. Ltd, sedente in Cina.

La contribuente proponeva ricorso avverso tale accertamento, allegando di non aver mai percepito alcun compenso per l’utilizzo del proprio marchio da parte della controllata, e comunque che l’Agenzia non aveva provveduto alla ricostruzione del valore normale secondo le regole previste (comparazione con transazioni analoghe sul libero mercato).

La CTP accoglieva il ricorso. Gravata la pronuncia dall’Agenzia, la CTR accoglieva lo stesso ritenendo fondato l’accertamento relativamente alle royalties. La contribuente propone così ricorso in cassazione affidato a tre motivi. L’Agenzia si è costituita a mezzo di controricorso per resistere all’impugnativa

La Cassazione respinge il ricorso. Condanna la ricorrente al pagamento delle spese di lite che liquida in € 5.000,00, oltre alle spese prenotate a debito