La startup biotech GenomeUp chiude un round di finanziamento
Pubblicato il: 3/22/2023
Nell'ambito dell'operazione la startup è stata affiancata da Alma STA, mentre lo studio legale Hi.Lex ha agito per Scientifica. Lazio Innova è stata assistita dallo studio legale Galante e Associati.
GenomeUp, startup biotech che utilizza l’intelligenza artificiale a supporto delle diagnosi di malattie genetiche, chiude un nuovo round da 1,15 milioni di euro.
Il nuovo round di investimento è stato guidato da Scientifica, al cui fianco ha investito anche Lazio Innova tramite il fondo Innova Venture, il fondo di venture capital della Regione Lazio.
Accanto a Scientifica e Lazio Innova hanno partecipato al round anche Smart Lab Partner, Mailbì, Mgm e Finalca (quest’ultima, già socia della Società).
GenomeUp ha sviluppato una piattaforma innovativa, JuliaOmix, che, attraverso sofisticati algoritmi di bioinformatica e intelligenza artificiale, permette di fornire un supporto alla diagnosi delle malattie genetiche, ad oggi in uso anche presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.
Il lead investor Scientifica è stato assistito dallo studio legale Hi.Lex, con il partner Francesco Torelli e la senior associate Serena Nasuti.
Lazio Innova è stata assistita dallo studio legale Galante e Associati con gli avvocati Roberta Padula e Luigi Rizzo.
La startup GenomeUp è stata assistita dallo studio legale Alma STA, con il partner Roberto Nigro.