Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Rigettato il ricorso di Mascitti contro ARAP


Pubblicato il: 11/30/2022

Nel contenzioso, ARAP - Azienda Regionale Attività Produttive è affiancata dall'avvocato Franco Di Teodoro.

Benito Mascitti ha esposto che: con delibera n. 165 del 2013 era stato inquadrato dal Consorzio industriale per il comprensorio del Vastese, oggi incorporato nell’ARAP, nel profilo Q, posizione economica Q1; con successiva delibera n. 9 del 2014, la delibera n. 165 del 2013 era stata annullata; con ricorso depositato presso il Tribunale di Vasto aveva impugnato la delibera n. 9 del 2014; il Tribunale di Vasto, nel contraddittorio delle parti, con sentenza n. 144 del 2016, aveva annullato la delibera n. 9 del 2014, confermando il suo inquadramento nel profilo Q, posizione economica Q1; l’ARAP aveva proposto appello che la Corte d’appello di L’Aquila, nel contraddittorio delle parti, con sentenza n. 893 del 2017, aveva respinto.

Contro la sentenza n. 893 del 2017 della Corte d’appello di L’Aquila, l’ARAP ha proposto ricorso per revocazione ordinaria ex art. 395, comma 1, n. 4, c.p.c. La Corte d’appello di L’Aquila, nel contraddittorio delle parti, con sentenza n. 437 del 2019, ha accolto il ricorso per revocazione dell’ARAP e, in accoglimento dell’originario appello della medesima ARAP, ha respinto il ricorso introduttivo di Benito Mascitti.

Benito Mascitti ha proposto ricorso per cassazione sulla base di sei motivi.

La Corte, rigetta il ricorso; condanna parte ricorrente a rifondere le spese del giudizio di legittimità, che liquida in € 5.000,00 per compenso ed € 200,00 per esborsi, oltre accessori di legge e spese generali nella misura del 15%.

Studi Coinvolti