Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Rigettato il ricorso contro Istituto Clinico Mediterraneo


Pubblicato il: 1/24/2023

Nel contenzioso, Istituto Clinico Mediterrano S.p.A. è affiancato dall'avvocato Gianluca Pescolla.

Con sentenza n. 430 depositata il 26.7.2019 la Corte d'appello di Salerno, in sede di reclamo ex art. 1, comma 58 della legge n. 92 del 2012 ed in riforma della sentenza del Tribunale della medesima sede, ha dichiarato legittimo il licenziamento intimato il 14.11.2014 a Teodoro Spina, per soppressione del magazzino presso il quale il lavoratore era addetto, da parte dell’Istituto Clinico Mediterraneo in considerazione della sussistenza della ragione organizzativa e della mancanza di residue mansioni ove adibire lo Spina.

La Corte territoriale, pacifica la soppressione del magazzino, ha ritenuto che il concorso di diversi elementi deponevano per l’insussistenza di posti ove adibire il lavoratore, posto che: l’Istituto aveva dimostrato l’assenza di assunzioni successivamente al licenziamento; il lavoratore non aveva indicato alcun posto di lavoro ove poter essere ricollocato; la direzione sanitaria dell’Istituto aveva relazionato per iscritto circa l’assenza di posti di lavoro disponibili e compatibili con l’inquadramento del lavoratore e con i titoli dallo stesso posseduti; il medico competente aveva attestato l’impossibilità di adibire lo Spina a mansioni che richiedevano movimentazione manuale di carichi superiori a 5 kg. 

Il lavoratore ha proposto, avverso tale sentenza, ricorso per cassazione affidato a un motivo, illustrato da memoria. L’Istituto ha depositato controricorso.

Il Procuratore generale ha concluso per il rigetto del ricorso.

La Corte rigetta il ricorso e condanna il ricorrente al pagamento delle spese del presente giudizio di legittimità che si liquidano in Euro 200,00 per esborsi, nonché in Euro 3.000,00 per compensi professionali, oltre spese generali al 15% ed accessori di legge.