Enel vince nel contenzioso in Cassazione
Pubblicato il: 1/24/2023
Nel procedimento, Enel S.p.A. è affiancata dagli avvocati Arturo Maresca e Monica Grassi.
La Corte di Appello di Genova, con la sentenza impugnata, ha confermato la decisione di primo grado con cui era stato respinto il ricorso proposto dai pensionati indicati in epigrafe, già dipendenti ENEL, volto ad ottenere nei confronti di detta società l’accertamento del diritto a fruire delle riduzioni tariffarie sulla fornitura di energia elettrica sulla scorta della disciplina collettiva vigente in costanza di rapporto di lavoro.
La Corte, ha ritenuto che il recesso dall’erogazione del beneficio, comunicato con l'accordo del 27 novembre 2015 dalla regolamentazione collettiva sulle agevolazioni tariffarie, con estinzione del beneficio alla data del 31 dicembre 2015, risulta pertanto legittimo, atteso che l'accordo aziendale del 19 aprile 2002, con il quale era stata convenuta la conferma delle disposizioni di cui all'art. 33 del CCNL 21 febbraio 1989 in materia di energia elettrica’ per i lavoratori in servizio alla data del 30 giugno 1996, non aveva una durata determinata.
Per la cassazione di tale sentenza hanno proposto ricorso i soccombenti con quattro motivi; ENEL Spa ha resistito con controricorso.
La Corte rigetta il ricorso e condanna i ricorrenti al pagamento delle spese liquidate in euro 5.000,00, oltre euro 200,00 per esborsi, accessori secondo legge e rimborso spese generali al 15%, con distrazione.