Accolto l'appello di Linde Medicale in materia di appalto per forniture medicali
Pubblicato il: 3/31/2023
Nel procedimento, Lide Medicale S.r.l. è affiancata dagli avvocati Luigi Biamonti, Federico Mazzella e Niccolo Antonino Gallitto; ARIA S.p.A è difesa dall'avvocato Maria Lucia Tamborino; le società SIAD S.p.A., Nippon Gases Pharma e Sol S.p.A. sono rappresentate dall'avvocato Andrea Zanetti.
La società Linde Medicale S.p.A. ha avanzato ricorso per l'ottemperanza della sentenza del Consiglio di Stato, Sez III, n. 4685/2020.
La Società Linde Medicale S.r.l. aveva agito dinanzi al T.A.R. per la Lombardia contro l’ARCA - Azienda Regionale Centrale Acquisti S.p.a., poi ARIA - Azienda Regionale Innovazione Acquisti S.p.a., per contestare l’esito della gara avente ad oggetto la fornitura per trentasei mesi di medicinale Ossido Nitrico e dei relativi sistemi di somministrazione per il fabbisogno degli Enti del S.S.R. della Regione Lombardia (gara ARCA_2017_28.1).
Alla gara avevano infatti partecipato il raggruppamento composto da Siad S.p.a., Rivoira Pharma S.r.l. e Sol S.p.a., classificatosi in prima posizione, la ricorrente Società Linde Medicale S.r.l., classificatasi in seconda posizione, e la Società Air Liquide Sanità Service S.p.a., classificatasi in terza posizione.
Il T.A.R. adito, con la sentenza n. 2564/2018, ha respinto il ricorso e dichiarato l’improcedibilità di quello incidentale proposto dalla società controinteressata. In sostanza, deduceva la appellante che i prodotti offerti in gara dall’ATI controinteressata (INALOSSIN e RIVONOX) non sarebbero stati idonei alle terapie neonatali, in quanto l’utilizzo mediante l’apparecchio fornito (NOXBOXi) sarebbe risultato difforme dalle indicazioni di somministrazione contenute nei rispettivi RCP (Riassunto Caratteristiche del Prodotto), che ne vietavano l’uso sotto gli 8 L/min.
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4685 del 22 luglio 2020, in riforma della sentenza reiettiva di primo grado e previo svolgimento di apposita verificazione, ha accolto il ricorso della Società Linde Medicale S.r.l.
Mediante il ricorso in esame, la Società lamenta la mancata ottemperanza da parte dell’Amministrazione all’obbligo, discendente dalla sentenza suindicata, di formulare una proposta di risarcimento a favore della ricorrente, indicando un importo massimo contrattuale di € 1.076.086,322 ed una durata sino al 22 luglio 2022.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, Sezione Terza, definitivamente pronunciando sul ricorso per ottemperanza n. 10038/2022, lo accoglie, nei sensi e per gli effetti precisati in motivazione. Condanna la Società ARIA s.p.a. alla refusione delle spese di giudizio di ottemperanza a favore della società ricorrente, nella complessiva misura di € 2.000,00, oltre oneri di legge, compensandole nei confronti delle società Siad Società Italiana Acetilene e Derivati S.p.a., Nippon Gases Pharma S.r.l. e Sol S.p.a.