Burberry acquisisce lo stabilimento torinese di Pattern
Pubblicato il: 3/31/2023
Baker McKenzie ha assistito Burberry; Pattern è stata affiancata dallo studio legale internazionale Gianni & Origoni.
Burberry, marchio britannico del lusso quotato alla Borsa di Londra, ha completato l’acquisizione di un ramo d’azienda da Pattern, fornitore italiano di lunga data specializzato in produzione di linee di abbigliamento per sfilate e prime linee uomo e donna.
Burberry, in particolare, acquisirà lo stabilimento di Torino, dedicato all’ingegnerizzazione e alla produzione dei prodotti del marchio londinese.
L’operazione ha un valore di 21 milioni di euro, soggetto a condizioni di chiusura e adeguamenti standard. Burberry, nel comunicato, ha sottolineato che le attività rimaranno nella sede attuale, mentre ha rassicurato il mercato che gli iconici trench continueranno a essere prodotti nel Regno Unito, dove il gruppo continuerà a investire.
Baker McKenzie ha prestato assistenza in qualità di legal advisor al gruppo Burberry con un team coordinato dal partner Pietro Bernasconi, con la counsel Anna Marina De Vivo, coadiuvati dalla associate Luisa Galeotti e, per gli aspetti giuslavoristici, dal counsel Vincenzo Di Gennaro e dall’associate Noemi Cauzzo.
Pattern è stata assistita dallo studio legale internazionale Gianni & Origoni con un team guidato dal partner Mariasole Conticelli con l’associate Edoardo Marseglia e, per gli aspetti giuslavoristici, dal partner Cristina Capitanio e dall’associate Eleonora Rainaldi.
PwC TLS avvocati e commercialisti ha assistito i venditori in tutti gli aspetti fiscali dell’operazione, con un team coordinato dal partner Alessio Rolando e dal director Paolo Sommi.
Studi Coinvolti
Professionisti Attivi
Noemi Cauzzo - Baker McKenzie
Anna Marina De Vivo - Baker McKenzie
Vincenzo Di Gennaro - Baker McKenzie
Luisa Galeotti - Baker McKenzie
Cristina Capitanio - Gianni & Origoni
Mariasole Conticelli - Gianni & Origoni
Bruno Edoardo Marseglia - Gianni & Origoni
Eleonora Rainaldi - Gianni & Origoni
Alessio Rolando - PwC TLS