Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Pronuncia del Consiglio di Stato in materia di affidamento del servizio di refezione scolastica nel Comune di Giugliano in Campania


Pubblicato il: 4/3/2023

Nel contenzioso, Sirio S.r.l. è affiancata dall'avvocato Luca Tozzi; il Comune di Giugliano in Campania è difeso dall'avvocato Giuseppe Russo; Idealfood di Fiorenzano Antonio & C S.a.s. è difesa dall'avvocato Emanuele D'Alterio.

La società Sirio S.r.l. ha avanzato ricorso per l'ottemperanza della sentenza breve del Consiglio di Stato - Sez. III n. 00680/2022.

La società Idealfood di Fiorenzano Antonio & C. s.a.s. aveva agito dinanzi al TAR Campania per l’annullamento del decreto prot. 116 del 12 aprile 2021 del Provveditorato Interregionale per le OO.PP. per la Campania, Molise, Puglia e Basilicata – Sede Centrale di Napoli, recante l’aggiudicazione alla controinteressata Sirio s.r.l. della procedura aperta per l’affidamento del servizio di refezione scolastica nelle scuole statali dell’infanzia degli otto Circoli Didattici e secondaria di 1° grado a tempo pieno, Don Salvatore Vitale, del Comune di Giugliano in Campania.

Con la sentenza n. 8059/2021, il T.A.R. ha accolto il ricorso, con particolare riguardo alla censura intesa a lamentare l’illegittimità della valutazione di congruità operata dal RUP e fatta propria dalla stazione appaltante con il provvedimento di aggiudicazione, dichiarando conseguentemente l’inefficacia del contratto dalla stessa stipulato ed il subentro della ricorrente nell’esecuzione del servizio.

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 680/2022, aveva accolto in parte l’appello proposto dalla Sirio s.r.l. avverso la sentenza suindicata. La statuizione riformatrice ha interessato la sentenza appellata relativamente: alla ritenuta intempestività delle giustificazioni fornite dalla aggiudicataria in relazione al costo del personale “aggiuntivo”; alla mancata considerazione nel costo del personale assorbito per effetto della c.d. clausola sociale dei due scatti di anzianità previsti dalla tabella ministeriale; al contributo EBT ed alla relativa quota INPS, non avendo il giudice di primo grado compiuto una verifica circa l’effettiva incidenza dello scostamento sulla attendibilità complessiva dell’offerta della aggiudicataria; alla declaratoria di inefficacia del contratto stipulato con l’aggiudicataria ed al conseguente subentro della ricorrente nel servizio a questa affidato.

Con l'attuale ricorso n. 3836/2022, la Sirio s.r.l. si propone di ottenere, in esecuzione della sentenza n. 680/2022, la “riattivazione del procedimento di verifica della congruità” della sua offerta.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza): dichiara improcedibile il ricorso introduttivo proposto da Sirio S.r.l. e dichiara in parte inammissibili ed in parte infondati, nei sensi indicati in motivazione, i relativi ricorsi per motivi aggiunti; dichiara inammissibile il ricorso incidentale proposto da Idealfood di Fiorenzano Antonio & C. S.a.s.; compensa integralmente tra le parti le spese e gli onorari del giudizio.