Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Improcedibili gli appelli di Iliad contro il Comune di Montanaro


Pubblicato il: 4/7/2023

Nel contenzioso, Iliad Italia S.p.A. è assistita dall'avvocato Filippo Pacciani; il Comune di Montanaro è affiancato dagli avvocati Paola Campion, Maddalena Ferraiuolo e Giorgio Santilli.

Iliad Italia S.p.A. ha avanzato ricorso per la riforma della sentenza del TAR Piemonte n. 3/2022.

In data 16 ottobre 2020, Iliad ha presentato al Comune di Montanaro e all’ARPA Piemonte istanza di autorizzazione, ai sensi degli artt. 87 e ss. del D. Lgs. n. 259/2003, per l’installazione di una stazione radio base per rete di telefonia mobile su un terreno sito in Strada Pogliani (N.C.T. di Montanaro al Foglio 18, particella 530).

In data 2 novembre 2020, ARPA Piemonte ha rilasciato il parere tecnico favorevole, che ha accertato il rispetto dei limiti alle emissioni elettromagnetiche di cui al D.P.C.M. 18 luglio 2003.

Con il provvedimento del 15 gennaio 2021, il Comune ha disposto il diniego definitivo all’installazione dell’impianto.

Successivamente all’emissione del diniego, con lettere del 18 gennaio 2021 e del 4 febbraio 2021, il Comune ha invitato Iliad a prevedere l’installazione delle proprie antenne trasmissive in co-ubicazione su altre infrastrutture già presenti nel territorio comunale. Nelle successive interlocuzioni con il Comune, Iliad ha evidenziato le molteplici ragioni per le quali le infrastrutture pre-esistenti non erano idonee ad ospitare gli apparati di Iliad.

Con ricorso dinanzi al TAR per il Piemonte, Iliad ha impugnato i provvedimenti con cui il Comune di Montanaro ha disposto il diniego all’installazione dell’impianto, nonché i richiamati strumenti urbanistici.

Con la sentenza indicata in epigrafe, il TAR adito ha respinto il ricorso.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) dichiara l’improcedibilità dell’appello principale e dell’appello incidentale.