Accolto l'appello della Tigerpol in materia di violazioni in gara d'appalto
Pubblicato il: 4/17/2023
Nel contenzioso, la Tigerpol Società Cooperativa è affiancata dall'avvocato Adriana Violetto; Acquedotto Lucano S.p.A. è assistito dall'avvocato Francesco Bonito Oliva.
La società Tigerpol ha presentato ricorso per la riforma della sentenza del TAR Basilicata n. 498/2022.
Con determina a contrarre della Direzione Appalti n. 0473-2021 del 31 maggio 2021, l'Acquedotto Lucano indiceva procedura negoziata, per l’affidamento del servizio di vigilanza armata presso l’impianto di potabilizzazione di Masseria Cerulli, a Montalbano Jonico, per 36 mesi decorrenti dalla data di sottoscrizione del contratto. Il criterio di aggiudicazione era quello dell'offerta economicamente più vantaggiosa. Il valore complessivo dell'appalto era di €254.934,00, di cui € 252.534,00 come importo del servizio da assoggettare a ribasso ed € 2.400,00 come costi della sicurezza, non soggetti a ribasso. Il costo della manodopera individuato dalla stazione appaltante, su cui effettuare il ribasso, era pari a € 202.027,50.
Il servizio si articolava in due tipologie di prestazione: vigilanza armata con piantonamento fisso notturno presso l’impianto di potabilizzazione in località “Masseria Cerulli” di Montalbano per 8 ore per notte (dalle h. 22:00 alle h. 6:00) per tutte le notti dell'anno, nessuna esclusa; vigilanza saltuaria notturna anch'esso da svolgersi tutte le notti dell'anno, nessuna esclusa, mediante 2 controlli per notte, fra le ore 22:00 e le 06:00, di mezz'ora ciascuno.
L'appellante presentava offerta con un ribasso del 31,13%, che risultava la più vantaggiosa, classificandosi prima nella graduatoria provvisoria. Con nota prot. 441 del 4 ottobre 2021, la Commissione comunicava di voler procedere alla valutazione di anomalia dell’offerta.
Con determina n. 62-2022, il Direttore Appalti, facendo proprie le risultanze del verbale della commissione di gara n. 9 del 25 novembre 2021, e ritenendo l'offerta nel suo complesso non affidabile e quindi anomala, escludeva Tigerpol dalla gara che proponeva ricorso dinanzi al TAR Basilicata, ricorso respinto con sentenza 498/2022.
Della sentenza, asseritamente ingiusta e illegittima, Tigerpol ha chiesto la riforma con rituale e tempestivo atto di appello.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo accoglie e, per l’effetto, in riforma della sentenza del Tribunale amministrativo regionale per la Basilicata (Sezione Prima) n. 498/2022 accoglie il ricorso di primo grado.