Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Respinto l'appello dell'impresa Sangalli contro il Comune di Castel Gandolfo


Pubblicato il: 4/28/2023

Nel procedimento, l'Impresa Sangalli Giancarlo & C è difesa dagli avvocati Roberto Invernizzi e Giovanni Corbyons; la Coop 134 Cooperativa Sociale è affiancata dagli avvocati Massimiliano Brugnoletti e Martina Alò; il Comune di Castel Gandolfo è assistito dagli avvocati Angelo Annibali, Andrea Ruffini, Marco Orlando e Antonietta Favale.

La società Impresa Sangalli Giancarlo & C ha avanzato ricorso per la riforma della sentenza del Tribunale amministrativo regionale per il Lazio, sede di Roma, sezione seconda, n. 3428 del 28 marzo 2022.

Con il ricorso principale, proposto dinanzi al T.a.r. per il Lazio, la Coop 134 Cooperativa sociale Onlus ha impugnato la determinazione n. 552 del 28 ottobre 2021, pubblicata sul sito istituzionale in data 29 ottobre 2021, con la quale il Comune di Castel Gandolfo ha aggiudicato alla società Sangalli il servizio di raccolta differenziata e di trasporto dei rifiuti urbani prodotti nell’ambito del Comune, nonchè gli atti conseguenti e preliminari a detto provvedimento. La ricorrente in primo grado ha proposto altresì domanda di dichiarazione di inefficacia e/o nullità del contratto, qualora medio tempore stipulato, e il risarcimento del danno mediante subentro o, in subordine, per equivalente monetario.

L’Impresa Sangalli Giancarlo & C. s.r.l., contro interessata in primo grado, ha impugnato in via incidentale la determinazione di aggiudicazione n. 552 del 28 ottobre 2021, i verbali di gara e gli atti connessi, ivi compresi il bando, il disciplinare, il capitolato, il disciplinare tecnico, il piano dei servizi e i chiarimenti resi dalla stazione appaltante, nella parte in cui la Coop 134 Cooperativa sociale Onlus non è stata esclusa dalla gara e, comunque, nella parte in cui le è stato attribuito il punteggio risultante dalla graduatoria.

Il T.a.r. per il Lazio, con la sentenza impugnata: ha dichiarato infondate le eccezioni di inammissibilità e di irricevibilità del ricorso per tardività sollevate, rispettivamente, dalla Impresa Sangalli & C. s.r.l. e dal Comune di Castel Gandolfo; ha accolto il ricorso della Coop 134 Cooperativa sociale Onlus, riconoscendo fondato il terzo motivo di ricorso proposto in via subordinata. Ha conseguentemente annullato la determinazione dirigenziale n. 552 del 28 ottobre 2021 di aggiudicazione della gara alla contro interessata, unico tra gli atti impugnati cui è riferibile la terza censura, ritenuta fondata dal Collegio.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta), definitivamente pronunciando sull’appello r.g.n. 3635/2022: respinge l’appello principale; in parte respinge e in parte dichiara improcedibile l’appello incidentale secondo quanto indicato in motivazione.