Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Sebino Holding ha sottoscritto gli accordi per l'acquisizione dell'85% di Sebino S.p.A.


Pubblicato il: 4/27/2023

Nell'operazione, gli azionisti venditori di Sebino S.p.A. sono affiancati da BonelliErede; Sebino Holding è affiancata da Molinari Agostinelli; il pool di banche finanziatrici è rappresentato da Chiomenti.

Sebino Holding, veicolo di investimento interamente partecipato da Madone Holding, a sua volta controllata da Seta Holding, ha sottoscritto con gli azionisti di Sebino Spa, Nexus I, la Famiglia Cadei e Giovanni Romagnoni, un contratto preliminare di compravendita per l’acquisto di una partecipazione rappresentativa dell’85,33% del capitale sociale di Sebino Spa, le cui azioni sono negoziate sul mercato Euronext Growth Milan e per il re-investimento di Nexus I in Sebino Holding mediante sottoscrizione di una partecipazione di minoranza nel capitale sociale di quest’ultima.

Subordinatamente al perfezionamento dell’operazione, sospensivamente condizionato al verificarsi di talune condizioni, usuali per operazioni similari, sarà promossa un’offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria sulle azioni residue in circolazione di Sebino S.p.A. per un corrispettivo per azione pari a Euro 7,20.

L’operazione sarà finanziata mediante ricorso a finanziamento bancario concesso da un pool di banche finanziatrici e a un vendor loan concesso all’acquirente da Nexus I e dalla Famiglia Cadei.

Gli azionisti venditori sono assistiti da BonelliErede con un team guidato dal partner Gianfranco Veneziano, membro del Focus Team Private Equity, coadiuvato dagli associate Alberto Corsello e Giulia Romagnoni per gli aspetti corporate, e dal partner Prof. Luca Raffaello Perfetti, coadiuvato dagli associate Andrea Gemmi e Cecilia Didonè, per gli aspetti relativi alla normativa “golden power”. Belluzzo International Partners assiste gli azionisti venditori in qualità di advisor finanziario con un team composto da Gianluca Monti ed Enrico Rimini.

L’acquirente è assistito da Molinari Agostinelli con un team composto dai partner Alessandro de Botton e Marco Laviano, dalla senior associate Francesca Battistutta e dall’associate Gianluca Diena per i profili di M&A e dal partner Marco Leonardi e dagli associate Cristina Cupolo ed Edoardo Testagrossa per gli aspetti legati al finanziamento.

Le attività di due diligence fiscale, legale e giuslavoristica prodromiche all’operazione di acquisizione sono state condotte da BC& Studio di Consulenza Societaria Tributaria Legale con un team guidato dai partner Dott. Franco Battaglia (per gli aspetti fiscali) e Avv. Elena Zavanella (per gli aspetti legali) dall’Avv. Daniele Crosti (junior partner), dai senior associate Dott. Alberto Nava e Avv. Giulia Piazza e dagli associate Avv. Charles Poletto e Dott.ssa Chiara Tapella. Lo Studio BC& è stato supportato dall’ Avv. Elisa Pansera per gli aspetti giuslavoristici.

Il pool di banche, costituito da UniCredit ed Intesa Sanpaolo in qualità di Mandated Lead Arranger, Istituti Finanziatori, è assistito da Chiomenti con un team guidato dal partner Riccardo Rossi e dall’of counsel Gianfilippo Pezzulo e composto dal senior associate Angelo De Michele e dall’associate Elena Brunetta, per gli aspetti finance, e dall’associate Cristina Vecchi, per gli aspetti capital markets.