Newster System emette un mini-bond da €1.5 milioni
Pubblicato il: 4/29/2023
Nell'operazione, Newster System è affiancata da RLS studio legale associato.
RLS studio legale associato, con gli avvocati Federico Lolli e Rossella Paduanelli, assieme a Integrae Sim nel ruolo di arranger e lead manager, ha curato gli aspetti legali della strutturazione, emissione e collocamento di un prestito obbligazionario di ammontare massimo di 1,5 milioni di euro della società Newster System.
Il bond è stato sottoscritto, nella prima tranche, da Banca Valsabbina, nel ruolo di originator ed anchor investor e dal confidi Neafidi di Vicenza e andrà a finanziare le numerose commesse internazionali della società in un’ottica di ottimizzazione della struttura finanziaria, di miglioramento della stessa e di allungamento della durata media del debito.
Newster System è una società con sede a Cerasolo di Coriano (RN), attiva nel settore della sterilizzazione e gestione dei rifiuti sanitari a rischio infettivo. Alla base della struttura aziendale vi è la sua vision, volta alla risoluzione dei problemi ambientali e sanitari causati dai rifiuti ospedalieri offrendo soluzioni di elevato contenuto tecnologico, alternative all’incenerimento, ecologicamente sicure ed economicamente sostenibili.
La mission di Newster System è quella di trasformare ogni struttura sanitaria in un modello di gestione sostenibile dei rifiuti ospedalieri, coniugando la sostenibilità finanziaria alla protezione ambientale e alla salvaguardia della salute umana. Ad oggi, i principali competitor di Newster System sono rappresentati dai produttori di autoclavi di medio-grandi dimensioni con pre-triturazione, piccole/medie autoclavi con triturazione interna e microonde con triturazione interna, destinati alla sterilizzazione dei rifiuti a rischio infettivo.
Newster System ha sede legale, amministrativa e produttiva nel comune di Coriano ed è suddivisa in due stabili: Unità Tecnico-Produttiva ed Unità Amministrativa-Commerciale-R&D. La struttura produttiva, dotata di macchinari di produzione di ultima tecnologia, dispone di operai specializzati coordinati da un direttore tecnico laureato in ingegneria meccanica. Il dipartimento di R&D funge da motore propulsore per lo sviluppo aziendale ed è composto da un team impegnato costantemente nella ricerca scientifica e nella stesura di progetti di finanziamento. Dal 2007, l’azienda è coinvolta tramite l’Ufficio relazioni internazionali in attività di internazionalizzazione concentrate sulle relazioni con stakeholders di settore, esperti, consulenti, politici al fine di scambiare conoscenze e know-how.