Il TAR conferma le autorizzazioni ambientali a favore di Feronia, Eco-elpidiense e Ascoli Servizi Comunali
Pubblicato il: 5/5/2023
Lo Studio SVS Lex ha assistito con successo i gruppi Feronia S.r.l., Eco-elpidiense S.r.l. e Ascoli Servizi Comunali S.r.l. nell’ottenimento delle rispettive autorizzazioni ambientali connesse a tre differenti impianti di produzione di biometano, di discarica per rifiuti non pericolosi e ampliamento di impianto di discarica comprensoriale, tutti situati nella Regione Marche, per un investimento di importo complessivo pari a 80 milioni di euro, e nelle relative controversie davanti al T.A.R. delle Marche.
Gli Enti locali di riferimento hanno infatti impugnato le varie autorizzazioni, denunziando una serie di presunte illegittimità in relazione alle operazioni svolte dalle Autorità provinciali competenti.
Il T.A.R. Marche, aderendo alle tesi difensive dei legali di SVS Lex, ha rigettato integralmente le contestazioni rilevando quindi la piena legittimità delle autorizzazioni, con la sentenza n. 238 del 15.04.2023, con la sentenza n. 180 del 18.03.2023 e, in sede cautelare, con l’ordinanza ampiamente motivata n. 54 del 23.03.2023.
Le decisioni meritano di essere segnalate non solo per la particolare rilevanza strategica dei progetti, trattandosi di investimenti che incidono positivamente nello sviluppo della transizione energetica verso fonti d'energia rinnovabile e nella sostenibilità del ciclo dei rifiuti, ma anche per i profili trattati in materia ambientale ed energetica.
Lo Studio SVS Lex ha fornito assistenza con il team del dipartimento di Energy e Transizione Energetica composto dal Managing Partner Antonella Storoni e dai Partner Francesco Bargnesi e Alessandro Aldorisio.
Il Comune di Terre Roveresche è stato rappresentato nel procedimento dall'avv. prof. Massimo Luciani.