Ferrovie Appulo Lucane vince nel giudizio al Tar di Bari
Pubblicato il: 5/9/2023
Massimo Malena & associati, con il partner Bruno Bitetti e gli avvocati Michele Mascolo e Stefania Miccoli, ha assistito Ferrovie Appulo Lucane.
La società Ferrovie Appulo Lucane ha avanzato ricorso per la condanna della Regione Puglia al pagamento, in favore della ricorrente, dell’importo di € 661.000,00, oltre interessi e rivalutazione, in ragione - e previo accertamento - dell’inadempimento degli obblighi assunti dalla Regione Puglia con l’accordo di programma del 6.8.2002 concluso con la stessa circa l’obbligazione di pagamento relativa ai costi inerenti la cd. “scorta tecnica” dei rotabili dell’importo di € 661.000,00.
La controversia riguardante l’accertamento della violazione degli obblighi della Regione nel riconoscimento dei finanziamenti per l’acquisto di treni per il trasporto ferroviario regionale, comprensivi della cd. “scorta tecnica”.
Con la sentenza n. 679 del 28 aprile 2023 il TAR ha riconosciuto l’illegittimità del rifiuto della Regione di ammissione a finanziamento degli investimenti realizzati da FAL a valere sulla “scorta tecnica”, per circa 660mila euro, ed ha ordinato all’amministrazione di riesaminare la vicenda alla luce delle statuizioni della sentenza.
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia (Sezione Seconda), definitivamente pronunciando: accoglie nei modi di cui in motivazione il ricorso, come in epigrafe proposto; compensa integralmente tra le parti le spese di giudizio.