Respinto l'appello di Autostrade Lombarde S.p.A.
Pubblicato il: 5/13/2023
Nel contenzioso, la società Autostrade Lombarde S.p.A. è affiancata dagli avvocati Luigi Valentino Damone e Jacopo Sanalitro; la Provincia di Brescia è difesa dall'avvocato Magda Poli mentre Snam Reti è assistita dall'avvocato Tommaso Matteo Ferrario.
La società Auostrade Lombarde S.p.A. ha avanzato ricorso per la riforma della sentenza del Tar Lombardia n. 589/2022.
La società Autostrade Lombarde s.p.a. (ATL), che ha per oggetto sociale la promozione, la progettazione, la costruzione e la gestione di autostrade o strade assentite in concessione, ha impugnato la sentenza indicata in epigrafe, con la quale il Tribunale amministrativo regionale per la Lombardia, Sezione staccata di Brescia, Sez. II, ha respinto il ricorso di primo grado.
L’Amministrazione provinciale ha eccepito l’inammissibilità del gravame per mancato esercizio dei diritti partecipativi, sia in fase di verifica di VIA, sia nella successiva fase di approvazione del progetto. Ha eccepito, altresì, l’inammissibilità del gravame, per mancata (tempestiva) impugnazione dell’atto dirigenziale della Provincia di Brescia del 3 maggio 2018 n. 1409, con il quale è stata disposta l’esclusione del progetto dalla verifica di VIA.
La società appellante contesta il capo di sentenza, con il quale il giudice di primo grado ha ritenuto tardive le censure proposte da ATL avverso il progetto definitivo dell’opera e la sua localizzazione, in quanto proposte dopo la scadenza del termine di 60 giorni decorrenti dalla comunicazione dell’avvenuta approvazione del progetto che sarebbe avvenuta “in due occasioni nei mesi marzo e luglio 2019”; in particolare, il giudice di primo grado ha evidenziato che la comunicazione effettuata da Snam Rete Gas s.p.a., con nota di data 9 luglio 2019 sarebbe “un atto perfettamente idoneo allo scopo in quanto contiene una sintesi del provvedimento di approvazione, propone un accordo bonario sulla servitù di metanodotto, e indica l’importo dell’indennità offerta".
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo respinge.