Respinto il ricorso della Cooperativa Sociale Abù Onlus
Pubblicato il: 6/6/2023
Nel contenzioso, la Cooperativa Sociale Abù Onlus è affiancata dall'avvocato Luca Tozzi; il Comune di Sant'Antonio Abate è difeso dall'avvocato Erik Furno; la Cooperativa Sociale Il Sollievo è assistita dall'avvocato Francesco Nobile.
La Cooperativa Sociale Abù Onlus ha avanzato ricorso per la riforma della sentenza del TAR Campania n. 860/2023.
Con d.d. del 7 luglio 2022 il Comune di S. Antonio Abate (NA), quale Comune capofila del pertinente Ambito territoriale n. 32 della Campania, approvava avviso esplorativo per la manifestazione d’interesse per l’affidamento tramite procedura negoziata ex art. 36, comma 2, lett. b), d.lgs. n. 50 del 2016 mediante Richiesta d’offerta sul Mepa del servizio di micronido per i Comuni di Lettere e Pimonte, ripartito in due lotti funzionali.
A seguito della successiva fase comparativa, veniva disposta dall’amministrazione l’aggiudicazione in via d’urgenza del lotto n. 1 in favore della Cooperativa Sociale Abù Onlus.
La società Il Sollievo soc. coop. soc. impugnava tale provvedimento e gli atti correlati (inclusa la propria mancata ammissione alla gara) dolendosi del fatto di essere stata impossibilitata ad effettuare l’invio telematico della propria domanda di partecipazione a causa di un malfunzionamento del sistema, come confermato da avviso Mepa, e di non aver ricevuto riscontro dalla stazione appaltante al riguardo pur avendo tempestivamente comunicato il disguido occorso.
Il Tribunale amministrativo adito, pronunciando nella resistenza del Comune di S. Antonio Abate e della Abù Onlus, previa istruttoria con acquisizione di apposita relazione sulla vicenda da Consip s.p.a., quale gestore del sistema Mepa, accoglieva il ricorso annullando i provvedimenti gravati.
Avverso la sentenza ha proposto appello la Abù Onlus deducendo vari error in iudicando.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta), definitivamente pronunciando sull’appello, come in epigrafe proposto, lo respinge.