Respinti gli appelli per l'affidamento dei servizi integrati, gestionali ed operativi per le pubbliche amministrazioni
Pubblicato il: 6/9/2023
Nel contenzioso, Team Service SCARL è difeso dall'avvocato Avilio Presutti; Engie Servizi è assistita dagli avvocati Mario Libertini, Luisa Torchia, Gian Luca Zampa, Virginia Bellucci, Filippo Alberti; Consorzio Innova Soc. Coop è rappresentata dagli avvocati Michele Rosario Luca Lioi, Giampaolo Rossi, Francesco Rossi.
Con bando di gara pubblicato in G.U.U.E. del 22 marzo 2014, Consip s.p.a. ha indetto, ai sensi del D. Lgs. n. 163/2006, la “Gara per l’affidamento di servizi integrati, gestionali ed operativi, da eseguirsi negli immobili, adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni, nonché negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle Istituzioni Universitarie Pubbliche e agli Enti ed Istituti di Ricerca- ID 1299” suddivisa in 18 lotti geografici da aggiudicare con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.
Il raggruppamento temporaneo di imprese con mandataria capogruppo la società Engie Servizi s.p.a., ha partecipato alla gara, risultando primo classificato nei lotti ordinari 8 e 10 e, a seguito dell’esclusione di Manital, anche nel lotto ordinario 11 e nel lotto accessorio 16.
Successivamente, in data 9 maggio 2019, all’esito di istruttoria avviata nel 2017, l’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha notificato a Consip il provvedimento n. 27646 del 17 aprile 2019 (conclusivo del procedimento n. 1/108), con cui ha accertato che Engie Servizi e CSEL avevano “posto in essere un’intesa restrittiva della concorrenza contraria all’articolo 101 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE), e consistente in un’intesa unica, complessa e articolata avente ad oggetto la ripartizione dei lotti posti a gara in relazione alla procedura ad evidenza pubblica per la fornitura su tutto il territorio nazionale dei servizi di facility management”.
In seguito alla comunicazione del provvedimento sanzionatorio dell’AGCM, con nota prot. n. 23823/2019 del 20 giugno 2019, Consip comunicava al RTI Engie l’avvio del procedimento per l’esclusione dalla gara relativamente ai Lotti 5, 8, 10, 11, 15 e 16, ai sensi dell’art. 38 del D. Lgs. n. 163/2006.
Con ricorso introduttivo Engie Servizi ha impugnato dinanzi al T.a.r. del Lazio la comunicazione dell’avvio del procedimento di esclusione, nonché, con tre successivi ricorsi per motivi aggiunti, i provvedimenti di esclusione dai sopra indicati lotti della gara.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta), definitivamente pronunciando sugli appelli, come in epigrafe proposti, così provvede: riunisce gli appelli; li respinge.