Rigettato l'appello del Comune di Gricignano di Aversa e gli appelli incidentali
Pubblicato il: 6/10/2023
Nel contenzioso, il Comune di Gricignano di Aversa è affiancato dall'avvocato Luciano Costanzo; Mirabella Sg S.p.A. è assistita dall'avvocato Luigi Maria D'Angiolella; Publiservizi S.r.l. è difesa dagli avvocati Carmine Cesarano e Filippo Pacciani.
Il Comune di Gricignano di Aversa ha avanzato ricorso per la riforma della sentenza del TAR Campania n. 5408/2015.
Con deliberazione del Consiglio comunale n. 14 del 26 settembre 2014, il Comune di Gricignano di Aversa ha determinato le tariffe della tassa sui rifiuti (TARI) per l’anno 2014 prevedendo (per la categoria C3 relativa a collegi e case vacanza) un aumento del 57% rispetto a quella applicabile per il 2013.
La Mirabella Sg S.p.a., società proprietaria del comprensorio immobiliare denominato U.S. Navy, concesso in locazione al Governo degli Stati Uniti d’America per le esigenze della Marina Militare Americana, sull’assunto per cui, in forza del contratto di locazione, essa sarebbe tenuta ad assolvere al pagamento degli oneri tributari gravanti sull’amministrazione americana per l’espletamento del servizio di raccolta rifiuti, ha impugnato la predetta deliberazione consiliare, nonché la delibera del Consiglio comunale n. 10 del 10 settembre 2014, recante l’approvazione del regolamento sull’imposta unica comunale (IUC), con ricorso innanzi al tribunale amministrativo regionale per la Campania.
Con sentenza del 20 novembre 2015, n. 5408, il T.a.r. ha accolto il ricorso e ha disposto l’annullamento, nei limiti precisati in motivazione, della delibera consiliare n. 14 del 26 settembre 2014, unitamente al piano finanziario ad essa allegato, nella parte in cui ha determinato la tariffa della TARI per il 2014 relativa agli immobili di categoria C3 (collegi, case vacanza, convivenze).
Il Comune di Gricignano di Aversa, rimasto soccombente, ha proposto appello chiedendo la riforma della sentenza per non aver rilevato il difetto di legittimazione attiva della ricorrente in primo grado, nonché la carenza di interesse ad agire, e per aver ritenuto illegittima la delibera di determinazione della tariffa TARI per la categoria C3.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, rigetta l’appello principale del Comune di Gricignano di Aversa, l’appello incidentale di Publiservizi e l’appello incidentale di Mirabella e, per l’effetto, conferma con diversa motivazione la sentenza impugnata.