Respinto l'appello di RTL 102.5 Hit Radio per la sanatoria di un impianto di trasmissione radio
Pubblicato il: 6/19/2023
Nel contenzioso, la società RTL 102.5 Hit Radio è affiancata dall'avvocato Gianluca Mura; il Comune di Lignano Sabbiadoro è difeso dall'avvocato Filippo Pesce.
L'emmittente radiofonica RTL 102.5 ha avanzato ricorso per la riforma della sentenza del TAR Friuli Venezia Giulia n. 271/2019 avente per oggetto la domanda di annullamento del provvedimento di diniego della domanda di permesso di costruire in sanatoria ai sensi dell’art. 49 della LR 19/09 e smi, nonché dell’autorizzazione unica ai sensi dell’art. 8 della LR 3/2011.
Con ricorso proposto dinanzi al TAR per il Friuli Venezia Giulia l’odierna appellante invocava l’annullamento del provvedimento del 7 giugno 2017 di diniego del permesso di costruire in sanatoria ai sensi dell'art. 49 della LR 19/09, nonché dell'autorizzazione unica ai sensi dell'art. 8 della LR 3/2011, per un impianto di trasmissione radio installato sulla sommità di un edificio condominiale.
Il giudice di prime cure respingeva il ricorso, ritenendo l’impugnato diniego sufficientemente motivato in ordine alle criticità strutturali dell’opera ed al mancato riscontro della sua conformità alle norme tecniche antisismiche. Il Collegio di primo grado escludeva che potesse essere applicato al caso di specie l’istituto del silenzio assenso, in quanto non contemplato dalla L. Regionale n. 3 del 18 marzo 2011.
Con riferimento al dedotto vizio procedimentale, il Collegio riteneva che, in assenza della doverosa integrazione documentale richiesta, sarebbe stato inutile convocare una conferenza di servizi per esaminare un progetto gravemente carente. Pertanto, per evitare un indebito aggravio del procedimento, il Comune avrebbe correttamente adottato direttamente il provvedimento impugnato prescindendo dalla conferenza di servizi.
Con il primo motivo di ricorso l’appellante denuncia un generico difetto di motivazione in ordine alle censure sollevate con il ricorso di primo grado inerenti la normativa applicabile.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, respinge l 'appello.