Unigrains e altri investitori rilevano Urbis Food, operatore nel commercio all’ingrosso e dettaglio di prodotti ittici
Pubblicato il: 6/15/2023
Nell'ambito dell'operazione l'investitore è stato affiancato da Gitti and Partners – Studio Legale Associato, Goetzpartners, da Grant Thornton Financial Advisory e Bernoni Grant Thornton. L’imprenditore Giorgio Longhi è stato assistito dallo Studio Legale Principi e da CF&S Advisory. Infine, illimity Bank è stata affiancata da Carbonetti Studio Legale.
Unigrains Developpement S.A., SGR di diritto francese, che agisce in nome e per conto del fondo comune d’investimento mobiliare chiuso denominato “Fondo Agroalimentare Italiano I” ha completato l’acquisizione, insieme agli altri co-investitori Kayak Family Office S.r.l., Marcap S.p.A. e GP Capital Partner S.r.l., dell’intero capitale sociale di Urbis Food S.r.l.
Fondata nel 2016 da Giorgio Longhi, Urbis Food rappresenta ad oggi uno tra i principali operatori nazionali nel settore del commercio all’ingrosso e al dettaglio di prodotti ittici. La società è presente in 10 regioni italiane con quasi 70 punti vendita tra negozi diretti, franchising e corner in alcuni punti vendita della grande distribuzione.
Gitti and Partners – Studio Legale Associato ha agito con un team guidato dal managing partner Vincenzo Giannantonio e formato dalla senior associate Giulia Fossati Zunino e dalle junior associate Anastasia Cichetti e Veronica Verdini per gli aspetti M&A, nonché dal counsel Domenico Patruno per gli aspetti banking, dalla counsel Elisa Mapelli e dal junior associate Francesco Cannavina per gli aspetti labour, dall’associate Daniele Rositani Conti per gli aspetti di real estate, dalla partner Laura Sommaruga e dal senior associate Federico Ianeselli per i profili di diritto amministrativo, dal partner Flavio Monfrini e dall’associate Francesco Stelio Clerici per i profili privacy e 231 e dal counsel Marco Blei per gli aspetti IT e IP.
Goetzpartners (nelle persone di Giovanni Calia, Philip Lloyd e Sarrah-Zbeida Mouelhi) ha operato quale advisor strategico dell’operazione, mentre Grant Thornton Financial Advisory (nelle persone di Stefano Marchetti, Marco Degregori e Lorenzo Bonciani) quale consulente finanziario e Bernoni Grant Thornton (nelle persone di Gianni Bitetti, Sara Flisi e Paola Venturi) quale consulente fiscale.
L’imprenditore Giorgio Longhi, che ha contestualmente re-investito per il tramite di una holding di famiglia, è stato assistito per i profili legali dallo Studio Legale Principi, con gli avvocati Fiorenzo Principi e Claudia Tombesi e da CF&S Advisory (nella persona di Marco Lazzaro) per i profili M&A.
Gli aspetti notarili sono stati curati dal Notaio Ciro De Vivo e dall’avvocato Mario Lado dello Studio Notarile Ciro De Vivo.
Il finanziamento bancario relativo all’operazione è stato concesso da illimity Bank (che ha agito con un team composto da Leopoldo Avesani, Giuseppe Occhigrossi, Annachiara Giannetta e Valerio Neri), assistita per i profili legali da Carbonetti Studio Legale, con un team composto dal partner Francesco Selogna, coadiuvato da Francesco Cartabia e Jacopo Villa.
Studi Coinvolti
Professionisti Attivi
Lorenzo Bonciani - Bernoni Grant Thornton
Marco Degregori - Bernoni Grant Thornton
Sara Flisi - Bernoni Grant Thornton
Stefano Marchetti - Bernoni Grant Thornton
Paola Venturi - Bernoni Grant Thornton
Francesco Cartabia - Carbonetti e Associati
Francesco Selogna - Carbonetti e Associati
Jacopo Villa - Carbonetti e Associati
Marco Blei - Gitti and Partners
Francesco Cannavina - Gitti and Partners
Anastasia Cichetti - Gitti and Partners
Francesco Stelio Clerici - Gitti and Partners
Giulia Fossati Zunino - Gitti and Partners
Vincenzo Giannantonio - Gitti and Partners
Federico Ianeselli - Gitti and Partners
Elisa Mapelli - Gitti and Partners
Flavio Monfrini - Gitti and Partners
Domenico Patruno - Gitti and Partners
Daniele Rositani Conti - Gitti and Partners
Laura Sommaruga - Gitti and Partners
Veronica Verdini - Gitti and Partners
Fiorenzo Principi - Principi Studio Legale