Sul Frecciarossa sono visibili i contenuti della piattaforma WeShort
Pubblicato il: 6/15/2023
Nella negoziazione e redazione dei relativi accordi, WeShort Srl è stata assistita da OnLex Studio Legale, con il partner Avv. Sabino Sernia, mentre Trenitalia ha agito mediante il proprio team interno.
La piattaforma WeShort “viaggia” ad alta velocità, sui treni Frecciarossa e Frecciargento. Grazie a un nuovo importante accordo con Frecciarossa, il treno Alta Velocità di Trenitalia (Gruppo FS Italiane), il catalogo WeShort è disponibile da questo mese sul Portale FRECCE, su tutte le tratte italiane e internazionali dei treni Frecciarossa e Frecciargento, nonché nelle sale FRECCIAClub e FRECCIALounge.
Oltre a diffondere quest’innovativa esperienza di intrattenimento per i passeggeri a bordo dei treni, la collaborazione tra Frecciarossa e WeShort mira a promuovere e a far conoscere i talenti emergenti, i giovani autori, i registi e produttori italiani e da tutto il mondo, con l’intento di supportare e far crescere l’indotto dei cortometraggi nel mercato cinematografico.
WeShort, fondata a fine 2020 dal trentaduenne pugliese Alessandro Loprieno, nasce con l’obiettivo di valorizzare le migliaia di cortometraggi e serie brevi provenienti da tutto il mondo, e dare una terza opzione d’intrattenimento al grande pubblico: dalle opere di registi pieni di talento ancora da scoprire fino a premi Oscar, BAFTA, Sundance e Cannes.