Rinnovati i vertici di BCC Terre Venete
Pubblicato il: 4/30/2023
Nell’assemblea di approvazione del bilancio dello scorso maggio Banca Terre Venete ha eletto i vertici.
Il presidente è il dottore commercialista Gianfranco Sasso di Vicenza, con i vicepresidenti: l’avvocato Pietro Pignata del Foro di Treviso (vicario) e l’ingegnere vicentino Guido Dalla Vecchia membro del comitato esecutivo.
Siedono nel Consiglio di Amministrazione l’avvocata padovana Silvia Bernardi di Gianni & Origoni, l’avvocato Paolo Doria del Foro di Vicenza che è anche vicepresidente del comitato esecutivo, l’imprenditrice Debora Concato, Domenico Girardi presidente del comitato esecutivo, Mirco Marcante con delega ai controlli interni, Remigio Parisotto con delega OSC, Ivano Pelizzari e Luigino Tiberio componenti del comitato esecutivo.
Il presidente del Collegio Sindacale è il commercialista scledense Bruno Fin, mentre i sindaci effettivi sono i dottori commercialisti Francesca Cecchin partner Consimp e Diego Cavaliere partner Epica di Treviso.
I sindaci supplenti sono: Anna Faccin e Lorenzo Tirindelli.
Banca delle Terre Venete, BCC del Gruppo ICCREA, ha chiuso il bilancio 2022 con un utile netto di 42 milioni di euro, erano 16 milioni nel 2021. La BCC con sede legale a Vedelago ha 14 mila soci, di cui 1800 sono under 35, ed è presente con 58 filiali nelle province di Vicenza, Treviso, Padova e Verona.