Inammissibile il ricorso di Yes i Am contro Ferservizi per un appalto indetto da Ferrovie dello Stato
Pubblicato il: 6/19/2023
Nel contenzioso, Yes i Am S.r.l. è affiancata dagli avvocati Andrea Altieri e Riccardo Veltri; Ferservizi S.p.A. è assistita dagli avvocati Giorgio Fraccastoro, Alice Volino e Francesco D'Amelio; Vmly&R Italy è difesa dagli avvocati Elisabetta Pistis e Federico Bulfoni; Hdra' Adv & Digital S.r.l. è rappresentata dagli avvocati Domenico Dodaro e Serena Cianciullo.
La società Yes i Am S.r.l. ha avanzato ricorso per l'annullamento previa adozione di idonea misura cautelare ex art. 55 c.p.a., e contestuale declaratoria di inefficacia del contratto medio tempore eventualmente stipulato e risarcimento del danno: del provvedimento di aggiudicazione ex art. 76, comma 5, D.Lgs. n. 50/2016, notificato alla ricorrente con PEC del 05.10.2021, ove era comunicata “l'aggiudicazione nei confronti degli Operatori economici R.T.I. Costituendo - AB Comunicazioni Srl (Mandataria) - DLVBBDO SpA (Mandante) e R.T.I. Costituendo – VMLY&R Italy Srl (Mandataria) - Hdrà ADV & Digital Srl (Mandante), che risultano rispettivamente primo e secondo in graduatoria”; nonchè di tutti gli atti conseguenti ed accessori.
In particolare, il TAR Lazio ha dichiarato inammissibile per difetto di giurisdizione il ricorso promosso, ribadendo, anche sulla scorta della pronuncia n. 16/2011 dell’Adunanza Plenaria, un importante principio relativo alla giurisdizione amministrativa in materia di procedure ad evidenza pubblica.
Al riguardo, il collegio ha precisato che la giurisdizione del giudice amministrativo, ferma la sussistenza del profilo soggettivo, ricorre solo allorquando oggetto dell’affidamento sia un appalto o una concessione che possa ritenersi “strumentale” all’attività speciale dell’ente aggiudicatore, ovverosia quando l’appalto si pone, rispetto a detta attività, in un rapporto funzionale di mezzo a scopo.
Nel caso di specie, pertanto, il TAR Lazio ha rilevato che la procedura di gara indetta da Ferservizi, attenendo ad un servizio in alcun modo strumentale all’attività “istituzionale” dell’impresa pubblica, non fosse soggetta alla disciplina prevista per i settori speciali ma al solo rispetto dei principi civilistici.
Professionisti Attivi
Francesco D'Amelio - Fraccastoro
Giorgio Fraccastoro - Fraccastoro
Alice Volino - Fraccastoro
Serena Cianciullo - Juridicum Network
Domenico Dodaro - Juridicum Network
Federico Bulfoni - Orsingher Ortu - Avvocati Associati
Elisabetta Pistis - Orsingher Ortu - Avvocati Associati