Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Accolto l'appello per l'iniziativa di messa in sicurezza e pulizia della via San Luca in Comune di Guarcino


Pubblicato il: 6/30/2023

Nel contenzioso, la Congregazione delle Figlie della Madonna del Divino Amore è affiancata dagli avvocati Giovanni Francesco Nicodemo e Antonio Nicodemo.

La Congregazione delle Figlie della Madonna del Divino Amore ha interposto appello nei confronti della sentenza 14 novembre 2022, n. 896 del Tribunale amministrativo regionale per il Lazio, sezione staccata di Latina, che ha respinto il suo ricorso finalizzato all’accertamento e alla declaratoria dell’illegittimità del silenzio serbato dal Comune di Guarcino sull’istanza protocollata in data 26 febbraio 2022 con cui è stata richiesta l’adozione di ogni iniziativa idonea alla messa in sicurezza e pulizia dell’intero tratto di strada comunale, denominata via San Luca, che collega il centro urbano con la sede della “Casa di Preghiera San Luca”.

La Congregazione appellante, proprietaria del monastero “Casa di Preghiera San Luca” e dell’adiacente struttura, ha presentato la predetta istanza, argomentata nella considerazione che il tratto stradale in questione, profondamente degradato, è frequentato dalle consorelle e dai fedeli diretti al monastero.

Ha dedotto in primo grado l’illegittimità del silenzio opposto dal Comune di Guarcino sull’istanza della ricorrente.

Con la sentenza impugnata il primo giudice ha respinto il ricorso, ritenendo che, contrariamente a quanto dedotto dalla ricorrente, l’amministrazione abbia provveduto sull’istanza con il provvedimento prot. n. 1278 in data 10 marzo 2022, in cui si dà atto che un tratto della strada è stato chiuso al traffico con ordinanza n. 33 del 15 luglio 2021 a causa della caduta di massi dalla sovrastante montagna, ma che tale situazione non comportava un isolamento della Casa di Preghiera, in attesa dei fondi regionali per un intervento di bonifica.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo accoglie, e, per l’effetto, in riforma della sentenza di primo grado, accoglie il ricorso di primo grado, ordinando al Comune di Guarcino di provvedere sull’istanza nel termine di giorni trenta dalla comunicazione e/o notificazione, se anteriore, della presente sentenza.