Accolto il ricorso in materia tributaria promosso dall'Agenzia delle Entrate contro SAM
Pubblicato il: 3/3/2023
Nella vertenza, SAM S.r.l. è affiancata dall'avvocato Giuseppe Marino.
L’Agenzia delle entrate ha proposto ricorso, con un unico motivo, contro S.A.M. s.r.l., che resiste con controricorso, avverso la sentenza n.7837/17/17 della Commissione tributaria regionale del Lazio, pronunciata in data 6 dicembre 2017, depositata in data 19 dicembre 2017 e non notificata, che ha rigettato l’appello dell’ufficio contro la sentenza n.27603/2016 della C.t.p. di Roma, che aveva accolto il ricorso della contribuente in controversia avente ad oggetto l’impugnazione dell’avviso di accertamento per Ires relativa all’anno di imposta 2008.
L’ufficio denunzia la nullità della sentenza impugnata perché affetta dal vizio di motivazione inesistente o meramente apparente, ovvero per relationem alla decisione di primo grado, senza palesare l’iter logico giuridico seguito.
Nel caso di specie, la scarna motivazione della sentenza impugnata non è idonea a palesare l’iter logico seguito, risultando del tutto priva delle argomentazioni necessarie a comprendere le ragioni della decisione adottata.
La Corte accoglie il ricorso, cassa la sentenza impugnata e rinvia alla Corte di giustizia tributaria di secondo grado del Lazio, in diversa composizione, cui demanda di provvedere anche sulle spese del giudizio di legittimità.